La pioggia che paralizza Dakar

Stampa

Foto: L. Michelini ®

L’estate in Senegal, Africa sub-sahariana, dura da agosto ad ottobre e coincide con la stagione delle piogge. Un centinaio di giorni in cui questo lembo di Sahel è bagnato sporadicamente dall’acqua, tanto agognata nelle zone rurali del paese per l’avvio della stagione agricola, quanto temuta nelle città, dove ogni anno si verificano inondazioni con conseguenti danni ad abitazioni, attività commerciali, ma anche vittime e sfollati.

Nella capitale del paese bastano pochi minuti d’acqua e tutto si blocca. Le strade principali si allagano, mentre quelle secondarie, a base di terra e sabbia, vedono l’acqua piovana mescolarsi lentamente con quella delle fogne che straripano. A Ngor, quartiere centrale di Dakar, il grande campo da calcio che fa da punto di riferimento per i giovani del posto, in questo periodo dell’anno diventa un grande bacino d’acqua, ottimo ambiente per lo sviluppo delle larve di zanzare. Ma questo non è nulla in confronto a quanto accade nella banlieue della grande capitale senegalese...

Questo fotoreportage segue su Atlanteguerre.it

Lucia Michelini

Sono Lucia Michelini, ecologa, residente fra l'Italia e il Senegal. Mi occupo soprattutto di cambiamenti climatici, agricoltura rigenerativa e diritti umani. Sono convinta che la via per un mondo più giusto e sano non possa che passare attraverso la tutela del nostro ambiente e la promozione della cultura. Per questo cerco di documentarmi e documentare, condividendo quanto vedo e imparo con penna e macchina fotografica. Ah sì, non mangio animali da tredici anni e questo mi ha permesso di attenuare molto il mio impatto ambientale e di risparmiare parecchie vite.

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008