I nonni romani a lezione di Internet: ecco come si può vincere l’isolamento

Stampa

Sono partiti da Settecamini, quartiere ai margini della capitale. In poco tempo, le 26 postazioni di informatica predisposte al centro anziani erano esaurite. I nonni hanno imparato e anche in fretta ad amare il web. Era il 2011. Da allora i volontari della associazione Gli Amici di Conca D’Oro hanno alfabetizzato un numero sempre crescente di iscritti nei centri anziani di altri venticinque quartieri periferici.

Iniziativa lungimirante, perché con la quarantena i loro nonni e le nonne hanno proseguito i corsi via Skype, e vinto l’isolamento anche grazie a internet. «A Roma - spiega Emanuele Mattei, 45 anni, di professione informatico e presidente dell’associazione - ogni quartiere è un paese. Settecamini, come Conca D’Oro, ha ben più di ventimila abitanti ed è giusto che abbia luoghi di aggregazione, di cultura, dove scambiare le esperienze». Quella «informatica» attraverso il progetto «L’angolo del computer» è un’anima dell’associazione che si occupa anche di educazione ambientale con progetti di riforestazione urbana. 

«Quando proposi il primo corso al centro di Settecamini ci fu una risposta enorme», continua Mattei. Arredi e pc furono recuperati e lo sono tuttora «da aziende che rinnovavano il parco tecnologico e anche dagli enti pubblici, ministeri inclusi. Quel successo ci fece capire che dovevamo estendere il progetto il più possibile». Sono seguiti corsi nelle scuole e poi lezioni, ogni sabato pomeriggio, con nonni e nipoti insieme. I volontari recuperano e rigenerano il materiale informatico dismesso. «Ci viene donato anche materiale in ottime condizioni». E si allestiscono così aule informatiche da otto a diciotto postazioni. I nonni sono proposti anche corsi di grafica. Oggi le lezioni continuano a distanza: «I compiti? li invio tramite mail».

Paola D'Amico su Corriere.it

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008