14 milioni di morti in 5 anni: il prezzo dei tagli a USAID

Stampa

Immagine: Atlanteguerre.it

di Maurizio Sacchi

I tagli dell’amministrazione Trump all’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), che fornisce il 40% dei finanziamenti umanitari in tutto il mondo, potrebbero causare 14 milioni di morti entro il 2030, un terzo delle quali bambini piccoli, secondo uno studio pubblicato su The Lancet, Potenzialmente “arrestando – e persino invertendo – due decenni di progressi in campo sanitario tra le popolazioni vulnerabili”. Lo studio della prestigiosa rivista è stato pubblicato a fine giugno, mentre leader mondiali e del mondo degli affari si riunivano per una conferenza delle Nazioni Unite a Siviglia, nella speranza di rafforzare il settore degli aiuti in difficoltà.

Ma dopo lo smantellamento dell’USAID, diversi altri importanti donatori, tra cui Germania, Regno Unito e Francia, hanno seguito l’esempio annunciando piani per tagliare i loro budget per gli aiuti esteri. Gli Stati Uniti, tuttavia, non parteciperanno. L’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) aveva fornito oltre il 40% dei finanziamenti umanitari globali fino al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca a gennaio. Due settimane dopo, l’allora stretto consigliere di Trump – e l’uomo più ricco del mondo – Elon Musk si vantò di aver messo l’agenzia “a dura prova”.

I tagli ai finanziamenti “rischiano di interrompere bruscamente – e persino di invertire – due decenni di progressi in ambito sanitario tra le popolazioni vulnerabili”, ha avvertito il coautore dello studio Davide Rasella, ricercatore presso il Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal). “Per molti Paesi a basso e medio reddito, lo shock risultante sarebbe paragonabile per portata a una pandemia globale o a un grave conflitto armato”. Esaminando i dati di 133 nazioni, il team internazionale di ricercatori ha stimato che i finanziamenti USAID abbiano prevenuto 91 milioni di morti nei paesi in via di sviluppo tra il 2001 e il 2021. Per prevedere come un taglio dei finanziamenti dell’83% – la cifra annunciata dal governo statunitense all’inizio di quest’anno – potrebbe influire sui tassi di mortalità sono stati utilizzati modelli statistici proiettivi, che hanno dato le cifre impressionanti dei 14 milioni di morti, di cui 5 milioni bambini. Durante la I Guerra mondiale morirono 10 milioni di soldati. Se ai tagli Usa si aggiungeranno anche quelli dell’Unione Europea, si potrebbero arrivare a “un numero ancora maggiore di decessi nei prossimi anni”, ha affermato Caterina Monti di ISGlobal, coautrice dello studio...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008