Sotto il Gran Sasso rischi per l'ambiente

Stampa

Il Wwf denuncia le gravi carenze nella sicurezza degli esperimenti nei laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso. Dal Primo Rapporto dell'ARTA (Agenzia Regionale Tutela Ambiente) sull'incidente nei laboratori di Fisica Nucleare del Gran Sasso del 16 agosto scorso risulta che tracce di trimetilbenzene sono state trovate nell'acqua potabile a Silvi, mentre sono scomparse da Pineto, dove precedentemente era stata accertata la presenza nell'acqua di consistenti quantità della sostanza. Il Wwf, commentando il documento dell'ARTA, ha ribadito la richiesta di chiarezza sull' incidente avvenuto nei laboratori, comprese le conseguenze sulla salute umana e sull'ambiente. Esperti del Wwf hanno svolto, in questi giorni, rilievi sul fiume Mavone, accertando la morte di tutti i macroinvertebrati. Questi organismi acquatici sono comunemente utilizzati come bioindicatori dell'inquinamento. La completa scomparsa di queste forme di vita, anche quelle che possono sopravvivere in fiumi inquinatissimi, testimonia secondo il Wwf la gravità di quanto accaduto.
Pubblicato il: 12.09.2002 " Fonte: » Wwf, Carta;
" Approfondimento: » Abruzzo Social Forum;

Ultime su questo tema

Casa salata casa

01 Aprile 2025
Le case in Italia sono sempre meno accessibili e ancora troppo obsolete ed energivore. (Alessandro Graziadei). 

Quarticciolo: “basta abbandono, basta degrado, Non siamo abitanti di serie B”

06 Marzo 2025
Il primo marzo un grande corteo popolare ha attraversato il Quarticciolo, a Roma, con migliaia di persone che hanno alzato la voce. (Renato Viviani)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Casa dolce (ed energivora) casa… - #Diventaregreen

07 Dicembre 2022
Alimentare gli edifici è la prima voce per consumo energetico in Italia. (Alessandro Graziadei) 

Video

Emilio Stella - Alle case popolari