Iraq: un rapporto dell'Unep sui danni ambientali

Stampa

L'Unep, (United nations enviroment programme) agenzia dell'Onu dedicata alla protezione ambientale, ha diffuso un rapporto sullo stato dell'ambiente in Iraq. Si tratta di una prima valutazione delle principali minacce all'ambiente e alla salute dei cittadini iracheni e contiene alcune indicazioni sulle cose da fare appena ci sarà un governo di qualche tipo.
Tra le priorità evidenziate, c'è l'attenzione al problema dell'uranio impoverito, per il quale l'Unep chiede un'indagine scientifica e una campagna di sensibilizzazione tra la popolazione civile per ridurre al minimo i rischi connessi all'esposizione all'uranio.
Lo studio, disponibile on line sul sito web dell'Unep passa in rassegna le emergenze ambientali, quelle "croniche" e quelle "acute" dovute all'ultima ondata di operazioni militari.

Fonte: Unep, Carta;

Ultime su questo tema

Casa salata casa

01 Aprile 2025
Le case in Italia sono sempre meno accessibili e ancora troppo obsolete ed energivore. (Alessandro Graziadei). 

Quarticciolo: “basta abbandono, basta degrado, Non siamo abitanti di serie B”

06 Marzo 2025
Il primo marzo un grande corteo popolare ha attraversato il Quarticciolo, a Roma, con migliaia di persone che hanno alzato la voce. (Renato Viviani)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Casa dolce (ed energivora) casa… - #Diventaregreen

07 Dicembre 2022
Alimentare gli edifici è la prima voce per consumo energetico in Italia. (Alessandro Graziadei) 

Video

Emilio Stella - Alle case popolari