Effetti collaterali verso Johannesburg

Stampa

In Antartide si è staccato un pezzo di banchisa grande come la Valle d'Aosta, cadendo nel mare di Weddell. "È il più grande evento di questo tipo negli ultimi trent'anni nella penisola antartica", hanno detto gli scienziati americani, "e la colpa è tutta del riscaldamento globale". Dalla fine degli anni Quaranta, le temperature dell'Antartide sono aumentate in media di circa 2 gradi e mezzo riducendo la banchisa di 13 mila e 500 chilometri quadrati in 28 anni. Intanto i ministri dell'Ambiente della Ue hanno deciso di dare il via libero definitivo alla ratifica del protocollo di Kyoto per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il primo giugno, anticipando il 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente. Dal rapporto dell'UNEP, Programma per l'ambiente dell'ONU, si apprende che il processo di liberalizzazione dei mercati mondiali mette a rischio le diversità culturali, linguistiche e biologiche. "Mentre la comunità globale si sta preparando al Summit Mondiale sullo sviluppo sostenibile, che si terrà a Johannesburg nel settembre di quest'anno, l'approccio insostenibile al progresso economico rimane pervasivo" ha detto Kofi Annan, segretario generale delle Nazioni Unite.
Pubblicato il: 28.03.2002
" Fonte: » 31 febbraio, Unep, Bolier, Buone Notizie;
" Approfondimento: » Dossier Globalizzazione, Campagna clima, La sfida di Johannesburg, Mettere in pratica la sostenibilità;

Ultime su questo tema

Casa salata casa

01 Aprile 2025
Le case in Italia sono sempre meno accessibili e ancora troppo obsolete ed energivore. (Alessandro Graziadei). 

Quarticciolo: “basta abbandono, basta degrado, Non siamo abitanti di serie B”

06 Marzo 2025
Il primo marzo un grande corteo popolare ha attraversato il Quarticciolo, a Roma, con migliaia di persone che hanno alzato la voce. (Renato Viviani)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Casa dolce (ed energivora) casa… - #Diventaregreen

07 Dicembre 2022
Alimentare gli edifici è la prima voce per consumo energetico in Italia. (Alessandro Graziadei) 

Video

Emilio Stella - Alle case popolari