Clima e deforestazione, il peso del 2002

Stampa

Il 2002 è stato il secondo anno più caldo dell'ultimo secolo. Lo rivela l'ultimo rapporto dell'Earth Policy Institute secondo cui le onde di calore e lo scioglimento dei ghiacci sono le conseguenze più gravi. A metà dicembre il Parlamento europeo ha avanzato numerose obiezioni all'accordo politico raggiunto tra i ministri dell'Ambiente dei Quindici che ha dato il via libera alla creazione nell'Unione Europea del mercato di scambio delle emissioni di gas effetto serra. Dati preoccupanti giungono anche dalla FAO, secondo cui negli ultimi 10 anni nel mondo sono stati distrutti 94 milioni di ettari di foreste in tutte le zone tropicali, con una previsione di sparizione del 40% delle foreste del mondo nei prossimi 10-20 anni. Nel mondo, solo 290 milioni di ettari di foresta sono protetti dal taglio, ma anche queste sono minacciate dallo sfruttamento illegale. Per rispondere a questa necessità, Coop su sollecitazione di Greenpeace ha immesso sul mercato anche tovaglioli e "Tutto Casa" certificati FSC, ovvero da foreste gestite nel rispetto di rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. E a due mesi dall'entrata in vigore del divieto di produzione e commercializzazione dei bastoncini nettaorecchie non biodegradabili, l'organizzazione Fare Verde ha rilevato l'inaspettata non riconversione della catena "The body shop". A questi consigli utili si aggiungono quelli di WWF che indica come risparmiare 80 metri quadri di terreno in un anno e pubblica lo schema riprodotto sul suo sito dove si può calcolare la propria impronta ecologica.
Pubblicato il: 30.12.2002
" Fonte: » Boiler, WWF, Fare Verde, Greenpeace;
" Approfondimenti: » GLT - Impronta ecologica e sociale, Calcolo impronta ecologica, El Ni㱀o, responsabile di inondazioni e siccità;

Ultime su questo tema

Casa salata casa

01 Aprile 2025
Le case in Italia sono sempre meno accessibili e ancora troppo obsolete ed energivore. (Alessandro Graziadei). 

Quarticciolo: “basta abbandono, basta degrado, Non siamo abitanti di serie B”

06 Marzo 2025
Il primo marzo un grande corteo popolare ha attraversato il Quarticciolo, a Roma, con migliaia di persone che hanno alzato la voce. (Renato Viviani)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Casa dolce (ed energivora) casa… - #Diventaregreen

07 Dicembre 2022
Alimentare gli edifici è la prima voce per consumo energetico in Italia. (Alessandro Graziadei) 

Video

Emilio Stella - Alle case popolari