Azioni urgenti: leggi ambiente e foreste

Stampa

Greenpeace ha manifestato davanti alla sede dell'ATIBT (Organizzazione internazionale del legname tropicale), che riunisce le maggiori aziende che sfruttano le foreste nel mondo. Nel giorno del cinquantennale dell'organizzazione, una colossale motosega lunga circa 18 metri denunciava "il dimezzamento della superficie delle foreste negli ultimi 50 anni". Greenpeace chiede al governo di intervenire presso le aziende italiane coinvolte negli illeciti: anche la Fao ha ricordato come la corruzione e l'illegalità diffusa contribuiscano alla distruzione delle foreste. Al Presidente della Repubblica e al Parlamento sono invece indirizzate le richieste del WWF che sta cercando magistrati e giuristi per sottoscrivere l'appello contro i Disegni di Legge governativi, già approvati da un ramo del Parlamento, dove si propongono gravissime modifiche alle leggi sui rifiuti e si preparano amnistie e condoni per chi ha violato le leggi di tutela ambientale.
Pubblicato il: 09.10.2001
" Fonte: » Greenpeace, WWF;
" Approfondimento: » Indymedia, Emergency;

Ultime su questo tema

Casa salata casa

01 Aprile 2025
Le case in Italia sono sempre meno accessibili e ancora troppo obsolete ed energivore. (Alessandro Graziadei). 

Quarticciolo: “basta abbandono, basta degrado, Non siamo abitanti di serie B”

06 Marzo 2025
Il primo marzo un grande corteo popolare ha attraversato il Quarticciolo, a Roma, con migliaia di persone che hanno alzato la voce. (Renato Viviani)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Casa dolce (ed energivora) casa… - #Diventaregreen

07 Dicembre 2022
Alimentare gli edifici è la prima voce per consumo energetico in Italia. (Alessandro Graziadei) 

Video

Emilio Stella - Alle case popolari