Arcosanti, città laboratorio

Stampa

Arcosanti e' un laboratorio urbano in cui da piu' di trent'anni studenti e volontari di tutto il mondo stanno sperimentando un prototipo di citta' progettato e realizzato in base ai principi della "arcologia"

Il termine è stato coniato dall'architetto Paolo Soleri per indicare la fusione tra architettura ed ecologia. La parola chiave del progetto è "frugalità" che ad Arcosanti si concretizza soprattutto nell'imperativo "fare di più con meno" meno risorse energetiche, meno inquinamento, meno spreco di spazio e di materiali. Attualmente gli abitanti sono un centinaio, ma l'obbiettivo è la costruzione di un insediamento finale per cinquemila persone. Arcosanti organizza durante tutto l'anno programmi educativi di cinque settimane durante i quali si ha la possibilita' di sperimentare personalmente cosa significhi vivere in una arcologia e di dare una mano nella costruzione della citta'.
La città è in Arizona, Stati Uniti ma il progetto culturale esiste anche in Italia, lo scopo è diffondere le finalità e le attività svolte nella città laboratorio.
Un altro scopo della Fondazione Cosanti (Arco è il nome della località) è elaborare pubblicazioni sulla eco-architettura e diffonderle.

Ultime su questo tema

Casa salata casa

01 Aprile 2025
Le case in Italia sono sempre meno accessibili e ancora troppo obsolete ed energivore. (Alessandro Graziadei). 

Quarticciolo: “basta abbandono, basta degrado, Non siamo abitanti di serie B”

06 Marzo 2025
Il primo marzo un grande corteo popolare ha attraversato il Quarticciolo, a Roma, con migliaia di persone che hanno alzato la voce. (Renato Viviani)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Casa dolce (ed energivora) casa… - #Diventaregreen

07 Dicembre 2022
Alimentare gli edifici è la prima voce per consumo energetico in Italia. (Alessandro Graziadei) 

Video

Emilio Stella - Alle case popolari