Altreconomia

Stampa

Alcuni milioni di ettari di territorio italiano sono in mano alle comunità locali in una sorta di gestione collettiva delle risorse e dell'ambiente. L'esempio delle piste di Cortina e dei boschi di Borgotaro. Un patrimonio millenario che potrebbe sparire. Per legge.
di Davide Musso continua...

Inoltre...Poveri si nasce? Questione di definizioni: economisti, sociologi e filosofi si dividono nello stabilire cos'è la povertà. Se ne parla nel nuovo dossier [pag. 17], senza dimenticare che, dietro le parole, c'è la miseria di 2 miliardi e 700 milioni di persone che vivono in condizioni di estrema privazione.

E ancora...Contro il potere del logo, i creativi di Adbusters hanno deciso di fare un salto di qualità, e produrre le prime scarpe anti Nike [pag. 26]. Pensate apposta, dicono, "per prendere a calci i dirigenti della multinazionale Usa".
Una trovata che rischia di diventare anche un successo commerciale....[MDT]

Ultime su questo tema

Casa salata casa

01 Aprile 2025
Le case in Italia sono sempre meno accessibili e ancora troppo obsolete ed energivore. (Alessandro Graziadei). 

Quarticciolo: “basta abbandono, basta degrado, Non siamo abitanti di serie B”

06 Marzo 2025
Il primo marzo un grande corteo popolare ha attraversato il Quarticciolo, a Roma, con migliaia di persone che hanno alzato la voce. (Renato Viviani)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Casa dolce (ed energivora) casa… - #Diventaregreen

07 Dicembre 2022
Alimentare gli edifici è la prima voce per consumo energetico in Italia. (Alessandro Graziadei) 

Video

Emilio Stella - Alle case popolari