Albania: sbarcano ancora OGM

Stampa

Lo scorso 9 febbraio è approdata nel porto di Durazzo una nave americana con un carico di diverse tonnellate di cibo geneticamente modificato. E' la seconda volta in pochi mesi che un bastimento battente bandiera statunitense giunge nel porto albanese con un carico di questo tipo.

Il quotidiano Shekulli ha subito messo in risalto come l'importazione di tali derrate violi la legge in vigore sull'introduzione nel Paese di cibo geneticamente modificato. Della stessa opinione Lavdosh Ferruni, Presidente di un'associazione albanese che si batte per l'agricoltura biologica. "Questo cibo è arrivato in Albania nell'ambito del progetto targato USA 'Cibo in favore di progresso', diretto dall'IFDC (International Fertilizer Development Center) un'organizzazione americana che opera nel campo dell'agricoltura". L'attivista albanese ha poi ribadito come "lo sbarco di questo carico viola ripetutamente le leggi albanesi, chiamando alla responsabilità anche le autorità del Paese".

Secondo la legge albanese infatti le derrate alimentari OGM devono essere sottoposte ad analisi prima di venire distribuite. Sempre secondo la legge albanese il Ministero dell'Agricoltura, il Ministero della Sanità e quello dell'Ambiente devono cooperare insieme per verificare i prodotti che entrano nel Paese.

"Questo" - denuncia Ferruni - non è mai avvenuto" ed invita le autorità a bloccare immediatamente lo scarico e procedere con urgenza al controllo degli alimenti importati. Ferruni propone inoltre che a questi controlli siano presenti anche i rappresentanti dell'associazione dei consumatori e quelli dell'associazione dell'agricoltura biologica. Ma sino ad ora, dal governo, è arrivato solo silenzio. [DS]

Altre fonti: Shekulli, Organic Agricolture Association.

Ultime su questo tema

Casa salata casa

01 Aprile 2025
Le case in Italia sono sempre meno accessibili e ancora troppo obsolete ed energivore. (Alessandro Graziadei). 

Quarticciolo: “basta abbandono, basta degrado, Non siamo abitanti di serie B”

06 Marzo 2025
Il primo marzo un grande corteo popolare ha attraversato il Quarticciolo, a Roma, con migliaia di persone che hanno alzato la voce. (Renato Viviani)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Casa dolce (ed energivora) casa… - #Diventaregreen

07 Dicembre 2022
Alimentare gli edifici è la prima voce per consumo energetico in Italia. (Alessandro Graziadei) 

Video

Emilio Stella - Alle case popolari