Italia: 'onoreremo il Fondo globale' - assicura Prodi

Stampa

"L'Italia onorerà gli impegni assunti verso il Fondo globale per la lotta all'Aids, malaria e tubercolosi" - ha assicurato il presidente del Consiglio, Romano Prodi, all'ottavo vertice dell'Unione africana a Addis Abeba. "Stiamo completando il versamento degli impegni presi per il 2006 e il 2007 che ammonta a 260 milioni di euro " ha spiegato Prodi " e intendiamo in futuro continuare a svolgere un ruolo di primo piano". Il governo italiano deve ancora coprire la quota residua pregressa del 2005 (20 milioni) e stanziare i 260 milioni promessi per il 2006-2007. Nelle scorse settimane diverse Ong avevano protestato perchè gli stanziamenti non sono stati inseriti in finanziaria; ma in Parlamento sarebbero adesso stati presentati un disegno di legge e un progetto di legge per onorare questi impegni.

"L'impegno di Prodi a completare il versamento di quanto l'Italia deve al Fondo Globale per la lotta all'AIDS, tubercolosi e malaria è un segnale positivo" - dichiara Marco De Ponte, Segretario Generale di ActionAid. "Ma a queste parole deve far seguito un'azione concreta" -precisa De Ponte. "Il versamento dovrà essere realmente completato prima del prossimo G7 finanziario che si terrà il 9 e 10 febbraio a Essen, in Germania, affinchè l'Italia possa presentarsi di fronte al mondo con le carte in regola ed essere di esempio per gli altri ritardatari nel versamento dei contributi al Fondo".

L'Italia si è impegnata a versare al Fondo Globale 280 milioni di euro, 150 milioni dei quali avrebbe già dovuto versarli un anno fa. Venti milioni di euro sarebbero già stati trovati nei fondi generali per la cooperazione. Stando alle dichiarazioni di Prodi ora l'Italia avrebbe reperito anche i rimanenti 260 milioni, che però è indispensabile non provengano dai fondi per la cooperazione, ma siano aggiuntivi.

Il Fondo Globale nacque in seguito ad un accordo fatto tra i Capi di Stato e di Governo presenti al G8 di Genova del 2001. L'obiettivo prefissato è quello di sostenere finanziariamente la lotta contro la diffusione dell'AIDS, tubercolosi e malaria, ovvero le tre principali malattie connesse alla povertà nel mondo. Diverse Ong hanno calcolato che la quota italiana potrebbe scongiurare la morte di almeno 3-4 mila malati. Con i 6,8 miliardi di dollari distribuiti su progetti che coinvolgono 38 Paesi, il Global Fund permette di curare 550.000 pazienti con farmaci salva-vita. L'Aids solo nel 2006 ha ucciso 2,9 milioni di persone, tre quarti dei quali nell'Africa sub-sahariana, due milioni la tubercolosi e un milione la malaria. [GB]

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile: un necrologio

20 Agosto 2025
Ricorre un decennale che nessuno vuole ricordare. Il 25 settembre 2015 a New York l’Assemblea generale dell’Onu approvava solennemente l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. (Comune-Inf...

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Palestra alla vita

04 Agosto 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo di Casa Vite Intrecciate, una missione in Italia dedicata a chi vuole donare il proprio lavoro per il prossimo. (Michele Simeone)

Video

Aiuti allo sviluppo: l'Italia fa promesse ma non le mantiene