Fondo nazionale pescatori e contadini colpiti dallo tsunami

Stampa

Dall'Appello "Non usare lo tsunami per fare altri debiti" nasce il "Fondo nazionale pescatori e contadini colpiti dallo tsunami". La Campagna Italiana per la sovranità alimentare lancia il "Fondo nazionale pescatori e contadini colpiti dallo tsunami", che servirà a finanziare l'attività di ricostruzione promosse direttamente dalle organizzazioni dei pescatori e dei contadini di Indonesia, e Sri Lanka.

Si tratta della declinazione italiana della grande campagna internazionale lanciata nell'ultimo Social Forum Mondiale di Porto Alegre che prevede un impegno della società civile per garantire un aiuto capace di soddisfare le reali necessità delle popolazioni e assicurare la salvaguardia delle economie locali e delle tradizioni culturali.

La conferenza stampa di lancio della campagna italiana
si terrà a Roma, giovedì 10 marzo alle ore 10,30
presso la Sala Civitas, piazza Venezia, 1


Interverranno: Vincenzo Vizioli, presidente di Aiab, Francesco Ferrante, direttore generale di Legambiente, Paolo Beni, Presidente dell'Arci, Antonio Onorati, del Coordinamento Internazionale della Campagna per la Sovranità Alimentare, Cecilia Dall'Olio di Focsiv, Giulio Marcon, della campagna Sbilanciamoci, Attilio Albiani, dell'Ari, Nora Mckeon, di Terranova e Chavier Pinto del World Forum of Fisher People, in rappresentanza delle popolazioni colpite dallo tsunami.


La campagna italiana è promossa da:

AIAB, ACLI, ARI, ARCI, Consiglio Diritti genetici, FLAI, CGIL, FAI CISL, UILA UIL, CROCEVIA, LEGAMBIENTE e Volontari nel Mondo - FOCSIV

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile: un necrologio

20 Agosto 2025
Ricorre un decennale che nessuno vuole ricordare. Il 25 settembre 2015 a New York l’Assemblea generale dell’Onu approvava solennemente l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. (Comune-Inf...

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Palestra alla vita

04 Agosto 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo di Casa Vite Intrecciate, una missione in Italia dedicata a chi vuole donare il proprio lavoro per il prossimo. (Michele Simeone)

Video

Aiuti allo sviluppo: l'Italia fa promesse ma non le mantiene