Aiuti: un tavolo nazionale per coordinare adozioni

Stampa

Lorenzo Ornaghi, presidente dell'Agenzia per le ONLUS, intervenendo oggi alla VI edizione del Forum SAD ha manifestato l'interesse e la disponibilità dell'Agenzia per la nascita di un tavolo di coordinamento nazionale del Sostegno a Distanza tra il Forum SAD, in rappresentanza delle organizzazioni del sostegno a distanza, e le istituzioni nazionali e degli enti locali. Anche il Ministero delle Pari Opportunità, rappresentato da Paola Lucarelli, "ha intenzione di intensificare la collaborazione con l'Agenzia delle ONLUS coinvolgendo le associazioni del Forum SAD, per promuovere la cultura del sostegno a distanza, diffonderne il significato, l'alto valore sociale e far sì che quelle regole di trasparenza già condivise fra le associazioni del Forum diventino una prassi sempre più diffusa e condivisa quale garanzia di affidabilità."

Ornaghi ha sottolineato inoltre il valore del sostegno a distanza in quanto "rispetta il bambino ed il suo senso di appartenenza alla propria comunità tenendo conto delle sue radici e delle sue relazioni sociali", ed ha esposto la sua opinione anche in merito all'anagrafe nazionale del sostegno a distanza. "E' utile sapere chi c'è e che cosa fa per garantire la sempre più richiesta trasparenza delle organizzazioni non lucrative. Il codice di autoregolamentazione è ugualmente necessario ed è bene che sia rispettato. A coloro che desiderano dare il proprio contributo alle popolazioni del Sud del mondo consiglio di affidarsi a quelle associazioni i cui risultati e la cui credibilità costruita nel tempo possono costituire garanzia di affidabilità."

Durante il convegno è emerso il ruolo del Forum SAD - 70 organizzazioni aderenti al Forum che annualmente raccolgono 240 milioni di euro per sostenere progetti educativi, sanitari, agricoli e di accoglienza in 110 paesi del mondo - "come garante della qualità e della trasparenza degli interventi nelle regioni del Sud Est asiatico colpite dal maremoto". Per Corrado Oppedisano portavoce del Forum SAD "l'obiettivo del sostegno a distanza è il superamento - nella massima trasparenza organizzativa - della povertà nel mondo attraverso il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio, indicati dalle Nazioni Unite quale traguardo irrinunciabile per garantire pace, sicurezza e sviluppo a tutta l'umanità".

Durante la sesta edizione del Forum del Sostegno a Distanza - che si è svolto presso la sede del PIME, l'organismo missionario che nel 1967 per primo in Italia ha introdotto il sostegno a distanza nel nostro paese - si è registrata la convergenza sui contenuti mossi dal Forum SAD sia del del CINI, il Coordinamento Italiano dei Network Internazionali che vede insieme Azione Aiuto, CBM, Amref, Save the Children, Terre des Hommes e WWF, che del Forum del Terzo Settore e dell'Associazione delle ONG italiane. Queste organizzazioni invitano le Istituzioni affinché, nel rispetto dei propri ruoli e del principio di sussidiarietà, sostengano e rafforzino la solidarietà dei tanti milioni di italiani che si riconoscono nelle organizzazioni non profit che in questi anni hanno sostenuto con grande generosità la solidarietà internazionale del nostro paese.

Fonte: Agenzia Metamorfosi

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile: un necrologio

20 Agosto 2025
Ricorre un decennale che nessuno vuole ricordare. Il 25 settembre 2015 a New York l’Assemblea generale dell’Onu approvava solennemente l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. (Comune-Inf...

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Palestra alla vita

04 Agosto 2025
Nel podcast ALTRO MODO parliamo di Casa Vite Intrecciate, una missione in Italia dedicata a chi vuole donare il proprio lavoro per il prossimo. (Michele Simeone)

Video

Aiuti allo sviluppo: l'Italia fa promesse ma non le mantiene