Vertice dei bambini

Stampa

Al Vertice dei bambini le studentesse e gli studenti, in rappresentanza dei loro paesi, svilupperanno riflessioni e idee su come realizzare concretamente i loro desideri sulle Alpi. Insieme ad altri ragazzi dei paesi alpini si discuterà di quali sono i problemi più importanti, come ad esempio la distruzione della natura nelle Alpi, la protezione delle piante e degli animali, l'inquinamento, la regimazione dei fiumi. Insieme elaboreranno richieste su cosa devono fare i politici e altre persone importanti affinché qualcosa cambi.
Essi consegneranno poi queste richieste ai politici o le invieranno per posta ai Governi dei paesi alpini. Ma anche giochi e divertimento non mancheranno al Vertice dei bambini, e si farà conoscenza con molti ragazzi provenienti dagli altri paesi alpini.

Fonte: Wwf Svizzera

Ultime su questo tema

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Oltre 295 milioni di persone nel mondo hanno sofferto di fame acuta nel 2024

08 Luglio 2025
Insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento, colpiti 38 milioni di bambini sotto i cinque anni. Il numero di quanti soffrono di fame catastrofica è più che raddoppiato, raggiungendo 1,9...

Il futuro è (era) in un volo d’ape

25 Giugno 2025
I servizi ecosistemici di cui l’uomo e l’ambiente beneficiano ogni giorno grazie all’impollinazione sono a rischio. (Alessandro Graziadei)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Il nostro stress idrologico

05 Giugno 2025
Condizioni più secche della media: ci sono crescenti preoccupazioni in Europa e in Italia. (Alessandro Graziadei)

Video

Sulla fame non si specula