Italia: congresso mondiale contro il lavoro minorile

Stampa

Viene presentato oggi 7 ottobre a Firenze il primo Congresso Mondiale dei Bambini contro lo Sfruttamento del Lavoro Minorile che si terrà in Italia dal 10 al 16 maggio 2004. Promotori dell'evento Mani Tese, Rete Lilliput, CGIL, CISL, UIL, in collaborazione con la Regione Toscana e il Comune di Firenze.

Il Congresso ha ricevuto in questi giorni l'alto patronato del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi e rappresenta, sottolineano i promotori, l'apice di un percorso che vedrà impegnata Mani Tese, come coordinatore europeo della Global March against Child Labour in diverse iniziative tra cui il 20 novembre la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia ed il lancio nazionale del Childen's World Congress on Child Labour nel febbraio 2004.

Nonostante la Conferenza generale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) abbia da tempo disciplinato nella convenzione C138 l'età minima per l'accesso al lavoro recitando: "ciascun membro per il quale la presente convenzione è in vigore si impegna a perseguire una politica interna tendente ad assicurare l'abolizione effettiva del lavoro infantile e ad aumentare progressivamente l'età minima per l'assunzione all'impiego o al lavoro ad un livello che permetta agli adolescenti di raggiungere il più completo sviluppo fisico e mentale", il lavoro minorile rimane un fenomeno mondiale dal quale nessun paese o regione è del tutto a riparo.

Secondo i dati di Global March against Child Labour nel mondo sono 246 milioni i bambini che lavorano in condizioni di sfruttamento; 8,4 milioni di bambini sono sottoposti alle forme peggiori di lavoro minorile quali schiavitù, schiavitù per debiti, e altre forme di lavoro forzato come l'arruolamento forzato in vista della partecipazione a conflitti armati, la prostituzione, la pornografia e altre attività illecite. (RB)

Ultime su questo tema

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Oltre 295 milioni di persone nel mondo hanno sofferto di fame acuta nel 2024

08 Luglio 2025
Insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento, colpiti 38 milioni di bambini sotto i cinque anni. Il numero di quanti soffrono di fame catastrofica è più che raddoppiato, raggiungendo 1,9...

Il futuro è (era) in un volo d’ape

25 Giugno 2025
I servizi ecosistemici di cui l’uomo e l’ambiente beneficiano ogni giorno grazie all’impollinazione sono a rischio. (Alessandro Graziadei)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Il nostro stress idrologico

05 Giugno 2025
Condizioni più secche della media: ci sono crescenti preoccupazioni in Europa e in Italia. (Alessandro Graziadei)

Video

Sulla fame non si specula