www.unimondo.org/Guide/Salute/Mortalita-infantile
Mortalità infantile
La scheda
"Mentre si avvicina la data limite del 2015 per gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, la sfida per migliorare la salute materna e infantile va al di là del raggiungimento degli obiettivi; si tratterà di prevenire le tragedie umanitarie evitabili. Il successo sarà misurato in termini di vite salvate e vite migliorate". (Ann M. Veneman - Direttore Generale dell'Unicef)
Leggi tutta la scheda »Notizie
Lo Yemen ha fame ma non ha più soldi
Cresce il numero dei bambini malnutriti nel paese in guerra da oltre cinque anni, ma i fondi a disposizione dell’Onu calano: per il 2020 le Nazioni Unite hanno raccolto solo metà del necessario. Il...
Ucraina: una vita fra le mine
Nel Donbas, lungo la linea di contatto tra esercito ucraino e separatisti, vi sono ettari di territorio minato. Per metterli in sicurezza - a conflitto terminato - servirà più di mezzo secolo. Una...
La tossicodipendenza: una “patologia civile e sociale”
Il fenomeno della tossicodipendenza è sempre più una “patologia civile e sociale”, che né la polizia né le ruspe potranno risolvere. (Alessandro Graziadei)
Non è un Mondo per bambini
Più della metà dei bambini del Mondo vive minacciata da povertà, conflitti e discriminazioni di genere rischiando di morire prima di aver compiuto cinque anni. (Alessandro Graziadei)
L'inferno yemenita, si muore sotto le bombe e ora anche di colera
L'inferno yemenita. Dove si muore sotto le bombe (molte delle quali made in Italy), e ora anche di colera. In Yemen l'epidemia di colera si sta diffondendo rapidamente: oltre 200.000 i casi sospett...
Una ricetta dal sol levante
Secondo uno studio della multinazionale giapponese Lixil, in Africa i sistemi igienici inadeguati rallentano l’economia, oltre che trasmettere malattie. Per un risanamento servono volontà politica,...
#Laterradeifuochibrucia e il #Governochefa?
Nei paesi del napoletano e del casertano si sta ancora barricati in casa, con le finestre chiuse: la terra brucia, l’aria puzza e la gente si ammala. (Alessandro Graziadei)
Siria, ancora “uno dei luoghi peggiori per essere un bambino”
Nella giornata mondiale per i bambini vittime di violenza, ricordiamo come la guerra generi situazioni terribili specie per i più piccoli. (Anna Toro)
Gomorra-Sahara, sola andata
La storia di una partita di farmaci veterinari che un magistrato illuminato e un direttore sanitario intraprendente, ambedue impegnati su diversi fronti nella lotta alla criminalità organizzata, ha...
Nairobi, gli “slums”, la miseria
Giungo per la prima volta a Korogocho, uno degli slum, la baraccopoli, di Nairobi. Ma forse è un ritorno: troppo vive ancora le testimonianze di padre Alex Zanotelli e degli altri missionari combon...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9