Mortalità infantile

La scheda

"Mentre si avvicina la data limite del 2015 per gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, la sfida per migliorare la salute materna e infantile va al di là del raggiungimento degli obiettivi; si tratterà di prevenire le tragedie umanitarie evitabili. Il successo sarà misurato in termini di vite salvate e vite migliorate". (Ann M. Veneman - Direttore Generale dell'Unicef)

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Nigrizia: i 'fondi avvoltoio' speculano sul debito africano

11 Aprile 2008
"Ci sono dei fondi speculativi specializzati nel trarre vantaggi dalle miserie: hanno messo sotto tiro numerosi stati africani comprando i loro debiti da creditori pubblici e privati. Chi non...

Unicef: 2,1 milioni di bambini sieropositivi, obiettivi lontani

10 Aprile 2008
Il numero di bambini e donne incinte sieropositivi che ricevono terapie antiretrovirali è aumentato, ma "c'è ancora molta strada da fare per mantenere la promessa del Millennio di una generazi...

Unicef: urgono 856 milioni di dollari per i Paesi in crisi

18 Febbraio 2008
Occorrono 856 milioni di dollari per l'assistenza a donne e bambini in 39 Paesi colpiti da crisi umanitarie. E' l'appello lanciato nei giorni scorsi dall'Unicef presentando il 'Humanitarian Action...

Unicef: 26mila bambini muoiono al giorno per cause prevenibili

23 Gennaio 2008
Più di 26mila bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno nel mondo per cause che potrebbero essere facilmente prevenute come le malattie infettive, le diarree, la malnutrizione cronica e la malaria...

Onu: 2008 anno per migliorare le condizioni igienico-sanitarie

02 Gennaio 2008
Il 2008 è stato dichiarato dall'Assemblea Generale dell'ONU "International Year of Sanitation" (IYS), "Anno internazionale sulle condizioni igienico-sanitarie". Sebbene si stimi...

Commercio: 'no' dell'Africa all'Ue sugli accordi EPA

13 Dicembre 2007
Al summit Europa-Africa svoltosi a Lisbona l'8 e il 9 dicembre l'Unione Africana ha criticato l'ostinazione europea nei confronti degli EPA/APE (Accordi di Partenariato Economico) che dovranno sost...

Unicef: progressi e carenze per un mondo a misura di bambino

12 Dicembre 2007
Elenca i "progressi concreti" ma non dimentica le "carenze da colmare" l'ultimo Rapporto statistico dell'Unicef presentato ieri alla vigilia della riunione plenaria dell'Assembl...

Unicef: sicurezza sociale non è solo 'ordine pubblico'

21 Novembre 2007
A 18 anni dall'entrata in vigore della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia rimangono impressionanti le cifre diffuse oggi dall'Unicef in occasione della "Giornata internazionale per i di...

Fao: a 850 milioni di persone negato il diritto al cibo

17 Ottobre 2007
Il "Diritto al cibo" è il tema della 'Giornata Mondiale dell'Alimentazione' che si celebra oggi, 16 ottobre, nel giorno della fondazione della Fao. "Il nostro pianeta produce cibo in...

Unicef: in calo la mortalità infantile, sempre alta in Africa

17 Settembre 2007
La mortalità infantile ha toccato il picco più basso da sempre, scendendo sotto i 10 milioni di morti all'anno e attestandosi a 9,7 milioni, rispetto ai 13 milioni del 1990 - segnala un rapporto de...

Video

Millennium News: Ridurre la mortalità infantile