Strategie mondiali contro la piaga dell'Aids

Stampa

Si aprirà il 7 luglio a Barcellona la 14° Conferenza Internazionale sull'Aids che cercherà di fare il punto della situazione mondiale, dall'ultima conferenza di Durban del 2000. Lila Cedius, che parteciperà all'appuntamento, sottolinea "che si preannunciano poche novità in ambito scientifico ma sarà invece l'occasione per mettere a confronto le strategie della società civile". Da un recente studio europeo si rileva una relativa facilità di impedire la trasmissione dell'Aids durante la gravidanza nei Paesi europei, dove sono disponibili farmaci e assistenza. Per la politica sanitaria dell'UE diventa strategico l'accesso ai servizi, tutela della privacy, maggiore informazione, assistenza e lotta contro le discriminazioni. Per Medici Senza Frontiere "il trattamento per l'Aids deve e può essere avviato in contesti di povertà, ma tocca ai governi e alla comunità internazionale affrontare l'epidemia a livello globale". Ricetta possibile solo con l'aumento delle risorse finanziarie che sono solo l'8% di quelle necessarie, una priorità al trattamento e alla prevenzione con prezzi per i medicinali accessibili applicando l'accordo sui TRIPS dell'Organizzazione Mondiale del Commercio; infine viene chiesto di semplificare il trattamento a un'unica somministrazione quotidiana a combinazione fissa.
Pubblicato il: 06.07.2002 " Fonte: » Medici Senza Frontiere, Lila Cedius;
" Approfondimento: » Speciale Conferenza di Barcellona , UNAIDS - Programma ONU sull'Aids

Ultime su questo tema

AIDS: 38 milioni di persone convivono con la malattia

08 Dicembre 2021
Il primo dicembre si è celebrata la Giornata Mondiale della lotta contro l'AIDS. A quarant'anni dalla scoperta dei primi casi, continua l'impegno per debellare l'HIV/AIDS. (Lia Curcio)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

100 donne che stanno cambiando il mondo

18 Gennaio 2021
La BBC ha pubblicato la lista delle 100 donne più influenti del 2020: storie di coraggio, di lotta e impegno. (Lia Curcio)

AIDS, un’epidemia ancora da debellare

04 Dicembre 2020
38 milioni di persone vivono con l’HIV. 12,6 milioni non hanno accesso alle terapie salva-vita. Ce lo ricorda la Giornata mondiale contro l’AIDS… in tempi di Covid-19. (Lia Curcio)

Nessuno si salva da solo: la cooperazione internazionale è parte della soluzione

08 Aprile 2020
"Le implicazioni sul continente africano si potranno far sentire a più livelli: l’azione diretta del virus in termini di perdita di vita umane; il logoramento dei sistemi sanitari; la recessio...

Video

World AIDS Day 2007