Più di una giornata contro l'Aids

Stampa

Parte il primo dicembre in coincidenza con la Giornata mondiale di lotta all'Aids l'iniziativa di Lila Cedius "Il ponte dei diritti". Accogliendo l'invito dell'UNAIDS, programma delle Nazioni Unite contro il virus, a combattere l'esclusione sociale e la discriminazione delle persone in HIV in tutto il mondo, Lila Cedius amplia il proprio impegno fino alla Giornata Mondiale dei Diritti Umani, il 10 dicembre, con una serie di iniziative per promuovere la cultura della solidarietà e dare sostegno agli interventi dell'associazione. La Lega Italiana Lotta contro l'AIDS (Lila) esprime inoltre sconcerto e incredulità nei confronti della campagna ministeriale "missione salute", definendone i contenuti come "un vero e proprio colpo fatale alla lotta contro l'Aids". La diffusione del virus rischia comunque di sfuggire a qualsiasi controllo e il Fondo globale contro l'Aids istituito nel 2001 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha finora raccolto solo 2,14 miliardi di dollari dei 10 stimati necessari dagli economisti per sostenere il Fondo. A patire maggiormente le discriminazioni di genere legate all'Aids sono naturalmente le donne. Peter Piot, direttore esecutivo di Unaids, ha dichiarato che il numero delle donne affette dal virus Hiv è aumentato ed ha raggiunto il 50 per cento del totale mondiale. Una buona notizia viene invece dal Cesvi, impegnato da anni nella campagna "Fermiamo l'aids sul nascere". Volta a sostenere in Zimbabwe le mamme sieropositive e ad offrire un trattamento di profilassi preventiva ai neonati, la Campagna annuncia che sono ormai 100 i bambini che hanno vinto una sfida già decisiva per la loro vita: non contrarre il virus dell'Hiv dalla madre.
Pubblicato il: 30.11.2002
" Fonte: » Lila Cedius, Femmis, Unaids, Cesvi;
" Approfondimento: » Aids Channel ;

Ultime su questo tema

AIDS: 38 milioni di persone convivono con la malattia

08 Dicembre 2021
Il primo dicembre si è celebrata la Giornata Mondiale della lotta contro l'AIDS. A quarant'anni dalla scoperta dei primi casi, continua l'impegno per debellare l'HIV/AIDS. (Lia Curcio)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

100 donne che stanno cambiando il mondo

18 Gennaio 2021
La BBC ha pubblicato la lista delle 100 donne più influenti del 2020: storie di coraggio, di lotta e impegno. (Lia Curcio)

AIDS, un’epidemia ancora da debellare

04 Dicembre 2020
38 milioni di persone vivono con l’HIV. 12,6 milioni non hanno accesso alle terapie salva-vita. Ce lo ricorda la Giornata mondiale contro l’AIDS… in tempi di Covid-19. (Lia Curcio)

Nessuno si salva da solo: la cooperazione internazionale è parte della soluzione

08 Aprile 2020
"Le implicazioni sul continente africano si potranno far sentire a più livelli: l’azione diretta del virus in termini di perdita di vita umane; il logoramento dei sistemi sanitari; la recessio...

Video

World AIDS Day 2007