Movimento panafricano contro l'AIDS

Stampa

Si terrà a Cape Town , Sudafrica, tra il 22 e il 24 agosto, poco prima del Vertice Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile di Johannesburg, l'incontro del movimento panafricano per l'accesso alle cure contro l'AIDS. Già in occasione della XIV Conferenza Internazionale sull'AIDS a Barcellona un gruppo di attivisti e di organizzazioni non governative africane avevano deciso di dare vita al movimento panafricano per l'accesso alle cure utilizzando i contributi che le organizzazioni della società civile africana, in particolare dei sieropositivi in Africa, possono dare alla lotta per raggiungere questo obiettivo. All'incontro partecipano circa 70 delegati, provenienti da più di 20 paesi africani che invieranno poi un messaggio al vertice di Johannesburg per chiedere che la questione delle cure non sia ignorata durante le discussioni sulla salute e lo sviluppo in Africa. In cinque paesi dell'Africa del sud, secondo la federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, quasi tre milioni di bambini hanno perso la madre o entrambi i genitori a causa dell'AIDS. Intanto il Brasile, che al Verice mondiale sull'AIDS di Barcellona aveva preso l'impegno di sollecitare i governi di altri Paesi poveri a copiare la sua strategia di lotta all'Aids, ha deciso di esportare ai Paesi di lingua portoghese le sue conoscenze per combattere questa malattia.
Pubblicato il: 22.08.2002 " Fonte: » Medici Senza Frontiere, Oneworld Aidschannel, Vita;
" Approfondimento: » Unaids, African Action;

Ultime su questo tema

AIDS: 38 milioni di persone convivono con la malattia

08 Dicembre 2021
Il primo dicembre si è celebrata la Giornata Mondiale della lotta contro l'AIDS. A quarant'anni dalla scoperta dei primi casi, continua l'impegno per debellare l'HIV/AIDS. (Lia Curcio)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

100 donne che stanno cambiando il mondo

18 Gennaio 2021
La BBC ha pubblicato la lista delle 100 donne più influenti del 2020: storie di coraggio, di lotta e impegno. (Lia Curcio)

AIDS, un’epidemia ancora da debellare

04 Dicembre 2020
38 milioni di persone vivono con l’HIV. 12,6 milioni non hanno accesso alle terapie salva-vita. Ce lo ricorda la Giornata mondiale contro l’AIDS… in tempi di Covid-19. (Lia Curcio)

Nessuno si salva da solo: la cooperazione internazionale è parte della soluzione

08 Aprile 2020
"Le implicazioni sul continente africano si potranno far sentire a più livelli: l’azione diretta del virus in termini di perdita di vita umane; il logoramento dei sistemi sanitari; la recessio...

Video

World AIDS Day 2007