L'India snobba i soldi di Bill Gates

Stampa

Il governo indiano ha rifiutato la donazione di 100 milioni di dollari che Bill Gates aveva stanziato per combattere la diffusione di HIV/Aids in India. Il governo indiano ha infatti accusato il fondatore della Microsoft di aver creato falsi allarmi tra la popolazione. Secondo un rapporto firmato da Gates, entro il 2015 saranno infatti 20-25 milioni le persone in India infettate dal virus. I sostenitori del fondo hanno accusato il governo indiano di sottovalutare deliberatamente la crisi endemica che sta colpendo tutta l'Eurasia - India, Cina, Russia, paragonabile a quella che attanaglia l'Africa Sub-Sahariana. Joanne Csete, direttore del programma HIV/aids di Human Rights Watch denunciando le violenze cui sono sottoposti in India i lavoratori affetti da aids, ha dichiarato che "il governo indiano ed i donatori internazionali devono riflettere se il loro scopo reale è quello di battere questa epidemia." Le persone con HIV/aids continuano infatti a subire abusi e distinzioni nel sistema sanitario non ottenendo spesso nemmeno i trattamenti per le infezioni opportunistiche e tanto meno i farmaci antiretrovirali. "E' una triste ironia - sostiene Csete - che l'India, uno dei più grandi produttori di farmaci contro l'AIDS, non possa garantire l'accesso alle cure a milioni di indiani".
Pubblicato il: 13.11.2002
" Fonte: » Oneworld Aidschannel, Human Rights Watch;

Ultime su questo tema

AIDS: 38 milioni di persone convivono con la malattia

08 Dicembre 2021
Il primo dicembre si è celebrata la Giornata Mondiale della lotta contro l'AIDS. A quarant'anni dalla scoperta dei primi casi, continua l'impegno per debellare l'HIV/AIDS. (Lia Curcio)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

100 donne che stanno cambiando il mondo

18 Gennaio 2021
La BBC ha pubblicato la lista delle 100 donne più influenti del 2020: storie di coraggio, di lotta e impegno. (Lia Curcio)

AIDS, un’epidemia ancora da debellare

04 Dicembre 2020
38 milioni di persone vivono con l’HIV. 12,6 milioni non hanno accesso alle terapie salva-vita. Ce lo ricorda la Giornata mondiale contro l’AIDS… in tempi di Covid-19. (Lia Curcio)

Nessuno si salva da solo: la cooperazione internazionale è parte della soluzione

08 Aprile 2020
"Le implicazioni sul continente africano si potranno far sentire a più livelli: l’azione diretta del virus in termini di perdita di vita umane; il logoramento dei sistemi sanitari; la recessio...

Video

World AIDS Day 2007