In Sudafrica passi avanti contro l'Aids

Stampa

A un anno dalla vittoria del governo sudafricano contro le 39 compagnie farmaceutiche sulla legge sul controllo delle medicine e sostanze relative, l'amminsitrazione sudafricana ha fatto un primo passo contro il virus dell'Hiv che ha già infettato 5 dei 41 milioni dei suoi cittadini. Il Governo faciliterà il trattamento antiretrovirale alle donne incinte sieropositive, per evitare che trasmettano il virus al feto. Tra le donne in età fertile la prevalenza dell'infezione da HIV varia dal 17% al 30% nelle diverse aree geografiche. Ogni anno potrebbero essere infatti salvati dal contagio 70.000 neonati, con la semplice somministrazione di "nevirapina". Stessa misura per le vittime di stupri: un milione. Nel novembre 2001, la Quarta Conferenza ministeriale dell'OMC, l'Organizzazione Mondiale del Commercio, a Doha ha adottato la "Dichiarazione sui TRIPS e sulla salute pubblica", che afferma il diritto sovrano dei governi di prendere le misure necessarie per proteggere la salute pubblica. A Torino è presente dal 23 al 28 aprile in Piazza San Carlo, la mostra itinerante interattiva di Medici Senza Frontiere per ricordare che 1/3 della popolazione mondiale non ha accesso alle cure.
Pubblicato il: 23.04.2002
" Fonte: » Nadir, Medici Senza Frontiere, Lila Cedius;

Ultime su questo tema

AIDS: 38 milioni di persone convivono con la malattia

08 Dicembre 2021
Il primo dicembre si è celebrata la Giornata Mondiale della lotta contro l'AIDS. A quarant'anni dalla scoperta dei primi casi, continua l'impegno per debellare l'HIV/AIDS. (Lia Curcio)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

100 donne che stanno cambiando il mondo

18 Gennaio 2021
La BBC ha pubblicato la lista delle 100 donne più influenti del 2020: storie di coraggio, di lotta e impegno. (Lia Curcio)

AIDS, un’epidemia ancora da debellare

04 Dicembre 2020
38 milioni di persone vivono con l’HIV. 12,6 milioni non hanno accesso alle terapie salva-vita. Ce lo ricorda la Giornata mondiale contro l’AIDS… in tempi di Covid-19. (Lia Curcio)

Nessuno si salva da solo: la cooperazione internazionale è parte della soluzione

08 Aprile 2020
"Le implicazioni sul continente africano si potranno far sentire a più livelli: l’azione diretta del virus in termini di perdita di vita umane; il logoramento dei sistemi sanitari; la recessio...

Video

World AIDS Day 2007