Aids e lavoro: i problemi di chi è malato

Stampa

Si è svolto il 31 maggio scorso a Milano il convegno internazionale promosso da CGIL Lombardia e Lila Cedius sul tema :"Aids e lavoro: sfide e risorse". In Italia non si parla più di "emergenza AIDS", sembra quasi che l'AIDS non esista più - lamentano gli organizzatori dell'iniziativa - ma il reinserimento lavorativo e il mantenimento di un'attività lavorativa per le persone sieropositive o affette da AIDS sono una questione cruciale da approfondire per chi opera per la promozione e la difesa del diritto alla salute. I progressi tecnico - scientifici della medicina rendono possibile oggi in Italia convivere a lungo con questa malattia che richiede però pesanti terapie. Gli aspetti maggiormente critici per chi lavora ed è affetto dal virus Hiv ed è costretto a sostenere una terapia farmacologica sono i seguenti: - la tutela della salute e il cambio di mansione; - la compatibilità tra il regime terapeutico e lo svolgimento dell'attività lavorativa; - la tutela della privacy e della confidenzialità del dato sanitario. La tutela della privacy, norme del lavoro che permettano flessibilità e garanzie personali alle persone disabili o affette da patologie gravi e invalidanti, formazione scientifica e corretta che stani i pregiudizi: sono alcuni degli obiettivi che il sindacato intende prendere a favore dei lavoratori affetti da malattie invalidanti.
Pubblicato il: 01.06.2002
" Fonte: » Lila Cedius, CGIL Lombardia, Redattore Sociale, Nadir;
" Approfondimento: » Oneworld - Aids Channel, Dossier CNN;

Ultime su questo tema

AIDS: 38 milioni di persone convivono con la malattia

08 Dicembre 2021
Il primo dicembre si è celebrata la Giornata Mondiale della lotta contro l'AIDS. A quarant'anni dalla scoperta dei primi casi, continua l'impegno per debellare l'HIV/AIDS. (Lia Curcio)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

100 donne che stanno cambiando il mondo

18 Gennaio 2021
La BBC ha pubblicato la lista delle 100 donne più influenti del 2020: storie di coraggio, di lotta e impegno. (Lia Curcio)

AIDS, un’epidemia ancora da debellare

04 Dicembre 2020
38 milioni di persone vivono con l’HIV. 12,6 milioni non hanno accesso alle terapie salva-vita. Ce lo ricorda la Giornata mondiale contro l’AIDS… in tempi di Covid-19. (Lia Curcio)

Nessuno si salva da solo: la cooperazione internazionale è parte della soluzione

08 Aprile 2020
"Le implicazioni sul continente africano si potranno far sentire a più livelli: l’azione diretta del virus in termini di perdita di vita umane; il logoramento dei sistemi sanitari; la recessio...

Video

World AIDS Day 2007