Aids: dubbi sui finanziamenti per la lotta all'Aids

Stampa

Si è conclusa senza grandi novità la Conferenza Internazionale sull'Aids organizzata a Parigi da International Aids Society e dalla francese National Agency for Research on Aids. L'incontro che ha riunito 5mila medici e ricercatori provenienti da 120 paesi, ha cercato di favorire la condivisione delle più recenti scoperte scientifiche sull'Hiv e di stabilire una piattaforma per la comunità internazionale in grado di tradurre la scienza in azione.

Intervenendo alla conferenza Nelson Mandela ha sottolineato che, nonostante alcuni successi, la ventennale battaglia contro l'Aids ha avuto uno scioccante fallimento; lo dimostrano i 26 milioni di persone morte finora a causa dell'Aids e i 60 milioni di africani che, secondo recenti dati del programma Onu su Hiv/Aids, hanno avuto a che fare, direttamente o indirettamente, con il virus.

In occasione del congresso parigino, Medici Senza Frontiere ha invocato il rispetto di impegni concreti e l'avvio dei finanziamenti per il rilancio del Fondo Globale per la lotta all'Aids, alla Tubercolosi e alla Malaria, un'operazione che rischia di ''fallire miseramente''.

Nel frattempo sorprendono le indiscrezioni secondo cui parte dei 15 miliardi di dollari promessi dal presidente Bush per la lotta all'Aids potrebbe essere spesa per medicinali generici economici che le multinazionali farmaceutiche americane definiscono "prodotti pirata"; un'azione che raffredderebbe gli stretti rapporti tra l'amministrazione Usa e le grandi compagnie come Pfizer e Glaxo-SmithKline.

Fonti: Internazionale, Aids Channel, Consumi etici;

Ultime su questo tema

AIDS: 38 milioni di persone convivono con la malattia

08 Dicembre 2021
Il primo dicembre si è celebrata la Giornata Mondiale della lotta contro l'AIDS. A quarant'anni dalla scoperta dei primi casi, continua l'impegno per debellare l'HIV/AIDS. (Lia Curcio)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

100 donne che stanno cambiando il mondo

18 Gennaio 2021
La BBC ha pubblicato la lista delle 100 donne più influenti del 2020: storie di coraggio, di lotta e impegno. (Lia Curcio)

AIDS, un’epidemia ancora da debellare

04 Dicembre 2020
38 milioni di persone vivono con l’HIV. 12,6 milioni non hanno accesso alle terapie salva-vita. Ce lo ricorda la Giornata mondiale contro l’AIDS… in tempi di Covid-19. (Lia Curcio)

Nessuno si salva da solo: la cooperazione internazionale è parte della soluzione

08 Aprile 2020
"Le implicazioni sul continente africano si potranno far sentire a più livelli: l’azione diretta del virus in termini di perdita di vita umane; il logoramento dei sistemi sanitari; la recessio...

Video

World AIDS Day 2007