Accesso ai farmaci

La scheda

L’accesso ai farmaci, potersi curare o ancor prima avere una diagnosi non è ancora una realtà per tutti: vi sono zone del mondo in cui chi è malato arriva alla diagnosi troppo tardi o non ha la possibilità di ricevere i farmaci appropriati, perché troppo costosi, o non disponibili in quantità sufficiente, o non più efficaci. La salute per tutti, invocata trenta anni fa alla Conferenza di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria, viene assicurata attraverso la ricerca su tutte le malattie e dalla possibilità per tutti i malati di avere i farmaci, ovunque nel mondo.

Leggi tutta la scheda »
Zugang_zu_Medikamenten.pdf 132,67 kB

Notizie

Pepe Mujica: Il coronavirus ci ricorda che non siamo proprietari del mondo

03 Maggio 2020
“No, non sarà il virus a decretare la fine del capitalismo. Questo dovrà venire dalla volontà organizzata degli uomini”. (Luca Cellini)

COVID-19: se il “cessate il fuoco mondiale” resta un'utopia

29 Aprile 2020
ll 23 marzo il Segretario Generale dell’Onu aveva lanciato l’appello a una tregua globale in tutti i teatri di conflitto per far fronte alla pandemia. Un'utopia? (Anna Toro)

Chi salverà i profughi dalla pandemia?

27 Aprile 2020
I campi profughi sulle isole greche sono sovraffollati. Un disastro annunciato, con il Covid-19 alle porte. Gli appelli per salvare i rifugiati e i bambini. (Lia Curcio)

Emergenza Coronavirus, così migranti e italiani si aiutano tra loro

26 Aprile 2020
Spesa, acquisto di medicinali, informazione sul territorio: le associazioni che tutelano i diritti degli stranieri si sono messe al servizio di tutti. (Marta Serafini) 

Covid-19: Le lezioni (non) apprese della Fase 0

23 Aprile 2020
Se da un lato la situazione di emergenza ha confermato la qualità del nostro sistema sanitario, incardinato su universalità e qualità della cura, dall’altro ha messo a nudo la fragilità di un siste...

Le "pandemie" siberiane…

21 Aprile 2020
La regione polare della Siberia, dopo aver fatto i conti con il cambiamento climatico e l’estrattivismo, adesso li fa anche con i virus. (Alessandro Graziadei)

Le false credenze sul nostro sistema sanitario

17 Aprile 2020
L’epidemia da Covid-19 dovrebbe indurre a una profonda riflessione sul grado di efficienza del nostro sistema sanitario. Prima di questa epidemia c’era la diffusa convinzione che il Servizio S...

L’Africa ai tempi del coronavirus

16 Aprile 2020
Carenza di strutture, mancanza di prevenzione, difficoltà a raggiungere le zone rurali, popolazione povera e con malattie croniche, rendono il continente vulnerabile al virus. (Pietro Scartezzin...

L’Ecuador sopraffatto dal virus

09 Aprile 2020
Nella metropoli costiera di Guayaquil i decessi per coronavirus crescono esponenzialmente, di fronte all’impotenza del Governo e alla disperazione dei più deboli. (Marco Grisenti)

Covid-19: la lenta agonia del popolo iraniano

07 Aprile 2020
Le sanzioni americane introdotte dopo il ritiro dall’accordo nucleare stanno ostacolando la cura dei malati e agevolando la diffusione del virus tra gli iraniani. (Alessandro Graz...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Campagne

Video

Medici Senza Frontiere: Farmaci Essenziali