
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Lav: online la Guida ai solari non testati sugli animali
"Salvaguardiamo la nostra pelle e quella degli animali". E' l'invito della Lega Antivivisezione (Lav) che ha pubblicato la nuova guida delle aziende cosmetiche che non testano le creme so...
Msf: soddisfazione per il patent pool sui farmaci di Unitaid
Medici Senza Frontiere (MSF) ha espresso soddisfazione per la decisione del Comitato Direttivo di Unitaid di intraprendere ulteriori passi per la costituzione di un 'patent pool' sui farmaci, per o...
Ong: salute e diritti riproduttivi per promuovere lo sviluppo
Un milione di donne, una ogni 30 secondi, perde la vita per cause legate alla gravidanza o al parto. Circa 14 milioni di adolescenti diventano madri tra i 15 e i 19 anni, mentre 340 milioni di pers...
Thailandia: rimpatri forzati dei rifugiati Hmong nel Laos
Medici Senza Frontiere (MSF) chiede ancora una volta ai governi della Thailandia e del Laos di fermare immediatamente i rimpatri forzati dei rifugiati Hmong. "Entrambi i governi dovrebbero per...
Somalia: sequestrati i due destinatari del Premio Langer 2008
Due destinatari del Premio Alexander Langer 2008 sono stati sequestrati ieri in Somalia da parte di un gruppo armato di cui non si conosce l'identità: si tratta di Mohamud Abdi Aden, direttore del...
MSF: il Sudafrica ponga fine alla deportazione di cittadini dello Zimbabwe
Medici Senza Frontiere (MSF) esprime la "profonda preoccupazione" per la deportazione di circa 500 cittadini dello Zimbabwe, tra cui donne e bambini, da un centro di detenzione a Musina,...
Msf: l'OMS garantisca i farmaci salvavita ai Paesi poveri
Medici Senza Frontiere (Msf) ha chiesto ai governi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di garantire l'accesso ai farmaci salvavita ai pazienti dei Paesi poveri. "Le oltre 150 deleg...
Colombia: Libera a fianco delle vittime del paramilitarismo
Libera si unisce alla Commissione Etica Internazionale in Colombia per denunciare la persecuzione delle vittime del paramilitarismo e dei Crimini di Stato. In occasione dell'uscita del nuovo rappor...
Regno Unito: l'Alta Corte fa riaprire il caso sulle armi a Riad
Importante vittoria legale delle campagne britanniche per il controllo del commercio di armi. L'Alta Corte di Londra ha infatti accolto l'istanza promossa dalla "Campaign Against Arms Trade' (...
Unicef: 2,1 milioni di bambini sieropositivi, obiettivi lontani
Il numero di bambini e donne incinte sieropositivi che ricevono terapie antiretrovirali è aumentato, ma "c'è ancora molta strada da fare per mantenere la promessa del Millennio di una generazi...






