
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: 100 strade per... giocare!
Giocare, camminare, incontrarsi, sono normali attività che fanno parte della vita sociale, ma per le quali non sembra esserci più nessuno spazio nelle nostre città dove siamo costretti a subire una...
L’acqua in guerra sulle sponde dei grandi fiumi: l’allarme degli USA
Un documento dell’Intelligence americana disegna scenari inquietanti a partire dal 2020 riguardo ai conflitti generati dalla questione delle risorse idriche. L’aumento della popolazione, i cambiame...
Medici Senza Frontiere: fermiamo gli attacchi ai farmaci generici
L’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere è scesa in piazza a Montecitorio martedì 27 marzo per chiedere che si anteponga al profitto la vita di milioni di persone in tutto il mondo...
Myanmar: sparisce il Global Fund, tornano Aids, tubercolosi e malaria
Il Fondo Globale per la Lotta contro Aids, Tubercolosi e Malaria è diventato in 10 anni garanzia di cure per milioni di persone contribuendo a salvare direttamente molte vite umane, ma l’imminente...
Mega progetti e miniere in America Latina: se il progresso è un miraggio
Le multinazionali in America Latina sono spesso foriere di sfruttamento umano e ambientale senza alcuna ricaduta positiva sul territorio. È il caso delle miniere dell’Argentina: megaprogetti che di...
Rio Mare: ecco la mia sostenibilità
La scorsa settimana nell'articolo "Rio Mare: rompiamogli le scatole" avevamo chiesto al noto brand se "il 100% di sostenibilità al 2017" da loro annunciato si riferisce davvero...
Rio Mare: rompiamogli le scatole
Ormai da alcuni anni il Wwf ha lanciato “l’allarme rosso tonno rosso”, una specie che in Mediterraneo è a rischio estinzione. L’equilibrio tra il pescato e l’effettiva disponibilità sarebbe sbilanc...
Ucraina e Romania: stop alle leggi ammazza-randagi?
Dopo l’Ucraina, che il 13 novembre 2011 aveva deciso di fermare la brutale mattanza di stato dei cani randagi, organizzata in vista degli Europei di calcio del prossimo giugno, ora anche la Corte C...
Giornata di lotta all’Aids: obiettivo zero contagi, ma l’Italia stanzia zero fondi
Oggi primo dicembre è il World Aids Day, l’appuntamento internazionale dedicato alla lotta contro l’Aids istituito dall'OMS nel 1988. Le Nazioni Unite hanno lanciato quest'anno il programma...
Scienza per la pace e lo sviluppo: la via maestra del disarmo
“Per un futuro sostenibile dobbiamo costruire una ‘società verde’ inclusiva ed equa”. Lo afferma Irina Bokova, Direttrice generale dell’Unesco nel presentare l’odierna ‘Giornata mondiale della scie...






