
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Europa: chimica, detox su famiglie e animali
Ben 73 sostanze chimiche artificiali sono state riscontrate nel sangue di ciascun componente di 13 famiglie europee: 12 i paesi "testati" dal biomonitoraggio per la Campagna Detox-Svelèna...
MSF: violenze sugli immigrati fra Marocco e Spagna
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia, in un rapporto pubblicato oggi, l'escalation di violenza nell'applicare le misure per il controllo dell'immigrazione che accompagna l'aumento del fenomeno mig...
Smog: giornata senz'auto, mancano le grandi città
In occasione della giornata europea senz'auto del 22 settembre, l'Associazione dei Comuni italiani aveva indetto una giornata di blocco simultaneo del traffico per la prima volta in un giorno feria...
Media: nei Tg italiani i Vip e non i veri problemi
Da qualche mese in Niger e nei Paesi circostanti del Sahel si sta consumando una delle più gravi emergenze nutrizionali degli ultimi trent'anni: siccità, cavallette e politiche di mercato miopi han...
L'11 settembre, in marcia contro l'Aids
L'11 settembre ActionAid International invita a marciare per sostenere il raggiungimento del sesto Obiettivo del Millennio per lo Sviluppo sancito dall'ONU: fermare l'AIDS entro il 2015. Le persone...
La cooperazione non è un optional: dialogo con Dentico e Cattai
All'ottavo incontro di "Dolomiti di Pace" abbiamo incontrato Nicoletta Dentico e Gianfranco Cattai. La prima, giornalista, impegnata sui temi dei diritti umani prima con l'organizzazione...
Animali: influenza aviaria, inadeguate le misure olandesi
"La decisione dell'Olanda di chiudere i polli allevati all'aperto nelle stalle per evitare un possibile contagio con il virus dell'influenza aviare, sembra una decisione prematura, priva di un...
Onu: i G8 non pagano i conti denunciano OMS e PAM
A pochi giorni dal Vertice del G8, due agenzie dell'Onu denunciano la mancanza da parte dei Paesi industrializzati di mantenere le promesse per quanto riguarda sanità e aiuti alimentari. L'Organizz...
Debito: iniziative delle ong per rompere le catene
Continuano le iniziative delle associazioni in risposta all'accordo per la cancellazione del debito di 18 Paesi africani raggiunto al G8 finanziario di Londra sabato scorso. Stamane una delegazione...
Aifo: è morta l'attivista sociale Farhat Rahman
Domenica 1 maggio 2005 è venuta a mancare Farhat Rahman, Referente AIFO del Progetto di Sviluppo Comunitario e Riabilitazione su Base Comunitaria di Peshawar, in Pakistan. Farhat è stata un punto d...






