Mani Tese: sfruttamento del lavoro minorile al Forum

Stampa

La Global March, Mani Tese e CGIL, CISL e UIL lanciano a Mumbai il Congresso Mondiale di ex bambini lavoratori sullo sfruttamento del lavoro minorile, in occasione del World Social Forum che si sta svolgendo in questi giorni. Il Congresso che si terrà a Firenze nel prossimo maggio raggrupperà 300 ragazzi, alcuni dei quali saranno domani a Mumbai per dire no allo sfruttamento dell'infanzia.

L'evento è organizzato in occasione dell'anniversario della Global March che dal 1998 rappresenta la più vasta campagna mai lanciata contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Mariarosa Cutillo di Mani Tese attualmente a Mumbai crede che il Congresso sarà un momento senza precedenti per far sentire la voce dei bambini. "E' possibile - dice Cutillo - uscire dallo sfruttamento con l'impegno della comunità internazionale e della società civile.

I ragazzi che sono a Mumbai hanno alle spalle esperienze atroci, ma grazie all'intervento della Global March sono stati messi su un'altra strada. Hanno ricevuto educazione e formazione. Ora sono dei veri e propri portavoce e testimoni di un cambiamento possibile. Ci vuole però l'intervento di tutti, dalle istituzioni che facciano rispettare le leggi, ai cittadini che facciano scelte critiche nei loro consumi." Con questo evento la Global March vuole celebrare il suo anniversario e fare un appello alla società civile presente a Mumbai per consolidare un'alleanza mondiale contro lo sfruttamento dell'infanzia ed il mancato riconoscimento dei diritti fondamentali dei lavoratori.

Ultime su questo tema

Muretti a secco: una tradizione ecosostenibile

18 Settembre 2024
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Dalla laurea alle Olimpiadi: i traguardi dei giovani rifugiati

23 Agosto 2020
Il team di Moas ha raccolto alcune storie positive di giovani rifugiati che si sono distinti per la loro motivazione, forza e creatività nonostante vivano in una condizione difficile

La scuola è sempre in fondo

08 Luglio 2020
La pandemia ha inflitto un duro colpo a un sistema scolastico già ammalorato, dove l’educazione finanziaria non è pervenuta. (Marco Grisenti)

Giornalismo partecipativo tra formazione e professione

13 Febbraio 2020
È arrivato alla sua quarta edizione il progetto Comunità e Narrazione - Contest di Giornalismo partecipativo, promosso da Tempora Onlus, un percorso rivolto ai giovani. (Piergiorgio Cattani)

Video

Milano - "No Gelmini Day"