La Tavola della pace alla manifestazione di Terni

Stampa

Ci saranno anche i colori dell'arcobaleno della Tavola della Pace ad accompagnare, domani a Terni, la manifestazione dei lavoratori e della città contro il piano di chiusura delle acciaierie. "Chi lavora per la pace non può non condividere la profonda preoccupazione per quanto sta accadendo a Terni. La nostra solidarietà con gli operai delle Acciaierie di Terni è totale perché non c'è pace senza lavoro" - ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace.

A Terni, in Italia come nel resto del mondo, il lavoro è un diritto sempre più minacciato da un sistema economico ingiusto centrato sul profitto di pochi. La globalizzazione dell'economia non ci sta dando né lavoro né pace ma più precarietà ed insicurezza. Dobbiamo prendere coscienza che stiamo percorrendo una strada molto pericolosa e, se vogliamo evitare di continuare ad essere travolti da questo folle gioco al massacro, occorre dire basta e rimettere le persone al centro.

Occorre promuovere una crescita economica che sia dalla parte della gente. Una crescita equa e non selettiva. Una crescita che crei posti di lavoro e non disoccupazione. Una crescita che sia democratica e non sorda alla voce della gente. Una crescita sensibile alla cultura e non senza radici. Una crescita ecologicamente sostenibile e non senza futuro."

Fonte: Tavola della Pace

Ultime su questo tema

Muretti a secco: una tradizione ecosostenibile

18 Settembre 2024
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Dalla laurea alle Olimpiadi: i traguardi dei giovani rifugiati

23 Agosto 2020
Il team di Moas ha raccolto alcune storie positive di giovani rifugiati che si sono distinti per la loro motivazione, forza e creatività nonostante vivano in una condizione difficile

La scuola è sempre in fondo

08 Luglio 2020
La pandemia ha inflitto un duro colpo a un sistema scolastico già ammalorato, dove l’educazione finanziaria non è pervenuta. (Marco Grisenti)

Giornalismo partecipativo tra formazione e professione

13 Febbraio 2020
È arrivato alla sua quarta edizione il progetto Comunità e Narrazione - Contest di Giornalismo partecipativo, promosso da Tempora Onlus, un percorso rivolto ai giovani. (Piergiorgio Cattani)

Video

Milano - "No Gelmini Day"