Colombia: la Coca Cola non vince l'abuso

Stampa

Ancora una vittoria per il sindacato SINALTRAINAL. Il sodalizio tra la Coca Cola con il Ministero della Prev. Sociale, dopo pressioni, anche internazionali, e un ricorso alla magistratura è stata annulato. L'8 Luglio del 2004 la Coca Cola aveva presentato una richiesta di revoca dello statuto del SINALTRAINAL. Il Ministero della Previdenza Sociale (Ministero del Lavoro n.d.r.) colombiano, mediante la risoluzione n° 2994 del 10 Agosto dell'anno corrente, aveva approvato la disposizione negando al sindacato anche il diritto di Appello. Il 2 Novenbre del 2004 la decisione veniva ratificata. Davanti ad un simile abuso orchestrato in combutta tra il Ministero della Previdenza Sociale e la Coca Cola, come parte di una persecuzione politica contro il Sinaltrainal, sono state realizzate molte mobilitazioni di protesta; tra queste l'occupazione di tre chiese di Bogotà il giorno 11 Ottobre di quest'anno, per esigere il rispetto della vita e dei diritti di associazione.

Dal sindacato arriva un comunicato che racconta e commenta i fatti. "Il 5 Novembre abbiamo richiesto al Consiglio Superiore della Magistratura di tutelare i diritti al debito processo, al diritto di associazione sindacale, all'uguaglianza, alla libertà di coscienza e alla garanzia della protezione dello statuto sindacale. Il 22 Novembre scorso, i Magistrati PAULINA CANOSA SUAREZ e JOSE FERNANDO CASTRO GARCIA hanno dichiarato di accogliere l'azione di tutela formulata dal Sinaltrainal riconoscendo il diritto di associazione, lo statuto del sindacato e il devuto processo. Inoltre i giudici hanno disposto che il Ministero della Previdenza Sociale, all'interno dello specifico limite di sua competenza, emetta una nuova disposizione per accogliere la petizione del Sindacato nel termine massimo di 48 ore successive, intimando inoltre al Ministero di non ripetere le stesse azioni: di non assumere altre decisioni che limitino l'esistenza del sindacato o che tentino di abolire lo statuto dei lavoratori".

"Questi fatti evidenziano con chiarezza l'esistenza di un'alleanza tra il Ministero della Previdenza Sociale e la Coca Cola contro il Sinaltrainal ed i lavoratori. Chiediamo ancora una volta che venga messo fine a questo abuso delle autorità del lavoro e del Governo colombiano. In questo senso daremo vita a nuove azioni di protesta contro questa ennesima arbitrarietà. Ringraziamo tutte le organizzazioni e le persone che in Colombia e nel Mondo hanno assicurato la propria solidarietà alla nostra giusta lotta e che hanno reso possibile questo importante trionfo; con questa sentenza si è dimostrato che nonostante la prepotenza della Coca Cola e del Governo, non è facile annientarci dato che la solidarietà ci rende forti. Esprimiamo tutto il nostro riconoscimento e il senso di fraternità a chi ha contribuito a questo piccolo ma significativo passo in avanti; ciò ci motiva a continuare a resistere".

Fonti: Rete di boicottaggio della Coca Cola

Ultime su questo tema

Muretti a secco: una tradizione ecosostenibile

18 Settembre 2024
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Dalla laurea alle Olimpiadi: i traguardi dei giovani rifugiati

23 Agosto 2020
Il team di Moas ha raccolto alcune storie positive di giovani rifugiati che si sono distinti per la loro motivazione, forza e creatività nonostante vivano in una condizione difficile

La scuola è sempre in fondo

08 Luglio 2020
La pandemia ha inflitto un duro colpo a un sistema scolastico già ammalorato, dove l’educazione finanziaria non è pervenuta. (Marco Grisenti)

Giornalismo partecipativo tra formazione e professione

13 Febbraio 2020
È arrivato alla sua quarta edizione il progetto Comunità e Narrazione - Contest di Giornalismo partecipativo, promosso da Tempora Onlus, un percorso rivolto ai giovani. (Piergiorgio Cattani)

Video

Milano - "No Gelmini Day"