L'impegno Focsiv alla grande fiera della solidarietà

Stampa

Anche quest'anno Volontari nel mondo-FOCSIV (Federazione italiana di 56 organismi di volontariato internazionale) sarà in prima linea a Civitas, la più grande fiera europea della solidarietà, dell'economia sociale e civile, in programma a Padova da venerdì a domenica prossimi.

All'appuntamento di quest'anno, la FOCSIV proietta in primo piano tre tematiche:

1) La Campagna nazionale "Tutto il mondo è Paese" che a Civitas si snoderà attraverso attività di animazione e con il seminario "Per una Costituente mondiale: Europa, Nazioni Unite, cittadinanza del mondo" in programma domenica 2 maggio alle 14,30 in collaborazione con il Centro diritti umani dell'Università di Padova. Il seminario sarà focalizzato sulla ricerca di un modello alternativo di governance internazionale, riaffermando il ruolo dell'Onu, della Ue, dei cittadini e delle organizzazioni della società civile.

2) L'iniziativa "Abbiamo riso per una cosa seria" a sostegno della lotta alla povertà e per la promozione dello sviluppo dei Paesi dove operano i volontari della Focsiv che sarà illustrata all'isola Focsiv (padiglione 1) assieme alle campagne educative in Italia sul volontariato internazionale e sui progetti di sviluppo nei Sud del mondo.

3) Conferenza stampa (domenica 2 maggio alle 13,30) sull'intervento a Myanmar, promosso dalla Focsiv in collaborazione con il Pime, Pontificio istituto missioni estere, per sottolineare l'importanza dell'impegno comune di due realtà cattoliche in un Paese sotto dittatura militare. Alla conferenza stampa interverranno Savino Pezzotta, segretario generale Cisl, Fabio Mussi, consiglio direttivo Humanity-Pime, Sergio Marelli, direttore generale Focsiv.

Ultime su questo tema

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - II parte

21 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - I parte

13 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Staffan. Il cooperante

28 Novembre 2019
Cooperazione vuol dire diplomazia, risoluzione dei conflitti, multilateralismo. Capire le ragioni degli altri: l’esempio di Staffan De Mistura. (Fabio Pipinato)

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione