I progetti di aiuto umanitario da Amman

Stampa

Amman, 31 marzo 2003 - Questa mattina abbiamo accolto ad Amman Bruno di Terre des Homme, insieme a cui lavoreremo nei prossimi giorni. Insieme a lui abbiamo incontrato il direttore del World Food Program, che ci ha descritto il sistema di distribuzione di cibo che si attiverà non appena le condizioni di sicurezza lo permetteranno. Sostanzialmente dalla Giordania la previsione è di far transitare verso l'Iraq circa 10 mila tonnellate di cibo ogni giorno. Con WFP abbiamo discusso la possibilità di essere supportati - in termini soprattutto di informazioni e supporto logistico - nell'invio di convogli umanitari in Iraq. Sempre a proposito di convogli, nel corso di una riunione con Medici Senza Frontiere abbiamo saputo in diretta dell'arrivo a Baghdad del loro primo carico di equipaggiamento chirurgico di emergenza, dopo un difficile viaggio di 5 giorni. E' una notizia importante, perché indica che la rotta Amman-Baghdad è percorribile, anche se sono numerose le incognite da considerare e comunque la situazione può cambiare di giorno in giorno. Ad ogni modo questa prima positiva esperienza, ci conforta nell'ipotesi di poter inviare presto a Baghdad un primo convoglio "di test", di 30 tonnellate di cibo. A questo stiamo lavorando da alcuni giorni: domani faremo le ultime verifiche sugli aspetti formali e la logistica e invieremo alla segreteria del Tavolo di Solidarietà con le Popolazioni Irachene un progetto esecutivo dell'operazione. Speriamo di poter partire presto con la prima operazione concreta.

Mission to Amman
++ 962 79 6917191

Fonte: Consorzio Italiano di Solidarietà

Ultime su questo tema

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - II parte

21 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - I parte

13 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Staffan. Il cooperante

28 Novembre 2019
Cooperazione vuol dire diplomazia, risoluzione dei conflitti, multilateralismo. Capire le ragioni degli altri: l’esempio di Staffan De Mistura. (Fabio Pipinato)

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione