DPEF: le 0ng chiedono impegno al governo sulla cooperazione

Stampa

Dopo l'incontro tenutosi ieri a Palazzo Chigi, nel quale il Governo ha presentato il DPEF 2004 ai rappresentanti delle organizzazioni e associazioni del Terzo Settore, in assenza di dati specifici l'Associazione delle ONG Italiane esprime la propria preoccupazione riguardo il futuro della cooperazione internazionale dell'Italia.

Accogliamo positivamente l'annunciata partenza dei tavoli di confronto con la parti sociali per preparare il documento di bilancio per il prossimo anno - dichiara il Presidente dell'Associazione ONG Italiane Sergio Marelli - ma, in assenza di date e cifre, rimaniamo molto preoccupati riguardo il mantenimento degli impegni presi dal nostro Governo a livello internazionale sulla politica di cooperazione allo sviluppo. Già lo scorso anno a Monterrey l'Italia si era impegnata ad adeguarsi a quanto fissato dall'Unione Europea, e cioè il raggiungimento entro il 2006 dello 0,39% del PIL da destinare all'Aiuto Pubblico allo Sviluppo. Per rendere possibile il raggiungimento di questo traguardo europeo nel 2004 il nostro Paese si deve impegnare per lo 0,24 del PIL."

"In attesa di conoscere le cifre del DPEF e augurandoci che vengano attivati al più presto i promessi tavoli tecnici di confronto - conclude Marelli - chiediamo al nostro Governo di mantenere almeno questo impegno minimale, più volte ribadito nelle assise internazionali. La vergognosa situazione attuale, che fa dell'Italia il fanalino di coda della cooperazione europea, non è più sostenibile né tantomeno giustificabile nei confronti dei più poveri della Terra."

Ultime su questo tema

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - II parte

21 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - I parte

13 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Staffan. Il cooperante

28 Novembre 2019
Cooperazione vuol dire diplomazia, risoluzione dei conflitti, multilateralismo. Capire le ragioni degli altri: l’esempio di Staffan De Mistura. (Fabio Pipinato)

Video

Cesvi: la cooperazione internazionale come relazione