No alla legge delega ambientale, si all'art. 9

Stampa

Al motto "L'Italia non è in vendita" si terrà sabato 14 dicembre una mobilitazione nazionale che punterà il dito sulla nuova legge delega in materia ambientale (rifiuti, inquinamento atmosferico, difesa del suolo, ecc) del governo Berlusconi. "Dal libero accesso alle doppiette nei Parchi alle centinai di progetti di nuove inutili centrali; dai nuovi limiti all'elettrosmog ai ripetuti tentativi di lanciare un nuovo condono edilizio fino all'alienazione del patrimonio storico-artistico per foraggiare faraoniche e discutibili opere pubbliche" sono le questioni del centinaio di manifestazioni che si svolgeranno lungo tutto lo Stivale. Già l'organizzazione "Italia Nostra" aveva presentato cento mila firme a Ciampi che chiedevano "di moltiplicare gli sforzi diplomatici e istituzionali per assicurare il rispetto dell'articolo 9 della Costituzione". A inizio dicembre Italia Nostra ha promosso la campagna "No al Ponte sullo Stretto: una questione di buon senso" per chiedere al Governo "che si dichiari chiusa una progettazione costosa e interminabile e si realizzino opere prioritarie necessarie". Intanto il WWF ci racconta che nella Val Lemme, in provincia di Alessandria ai confini tra Piemonte e Liguria, è in atto da anni una lotta impari tra "i signori del cemento" e "il popolo dell'acqua".
Pubblicato il: 12.12.2002
" Fonte: » Legambiente, Italia nostra, WWF, Greenpeace;
" Approfondimento: » Campagna Ambiente Privato, Differenziare è obbligatorio??, Campagna Europea per le Città Sostenibili , Ambiente.it;

Ultime su questo tema

Il blackout come rivelatore

12 Maggio 2025
In questi giorni tanti e tante in Spagna hanno discusso su cosa è accaduto nella giornata senza elettricità, mentre istituzioni e media cominciavano a diffondere notizie contrastanti sulle cause. S...

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

I frutti della collaborazione

06 Maggio 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Orto San Marco - Setàp, in cui un’impresa profit, un ente pubblico e un ente del terzo settore collaborano. 

Con tutto quello che succede!

29 Marzo 2024
In questo mondo afflitto da terrificanti conflitti, l’allegra mattanza pasquale non può essere derubricata a fatto privo di importanza, sulla scorta del mantra “con tutto quello che succede…”. Al c...

L'autosviluppo delle comunità: il vero antidoto allo sfruttamento

16 Marzo 2024
L’Obiettivo 10 dell'Agenda 2030 è incentrato sulla riduzione delle disuguaglianze ed è uno degli scopi del Gruppo Volontariato Trentino (GTV). (Alessandro Graziadei)

Video

WSA: Iniziative di educazione allo sviluppo