Lavoro: 2 milioni all'anno di morti bianche

Stampa

Circa 2 milioni di morti all'anno nel mondo, compresi 12mila bambini, a causa di 270 milioni di incidenti sul lavoro (di cui 355mila mortali) o di malattie professionali; in media, 5mila persone muoiono ogni giorno nel pianeta a seguito di infortuni o problemi di salute legati al lavoro.

Lo ha reso noto l'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) in occasione di una conferenza organizzata a Roma in collaborazione con l'Inail. Claudio Lenoci, direttore dell'Ufficio Oil di Roma, ha fatto notare come il costo degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali sia pari, ogni anno, al 4% del Pil mondiale. "Le imprese che realizzano sistemi di sicurezza adeguati conseguono traguardi di eticità e giustizia sociale, ma anche guadagni economici e competitività", ha concluso.
La CGIL denuncia che dall'inizio dell'anno in Italia sono già 66 i lavoratori che hanno perso la vita nel settore dell'edilizia. E se queste cifre sono drammatiche un leggero ottimismo deriva dal fatto che in Italia nel 2002 é stato comunque registrato un calo degli infortuni pari al 3,8 per cento rispetto al 2001. Intanto l'Associazione Solidarietà Paesi Emergenti ASPEm ha scelto di celebrare la giornata internazionale dei lavoratori partecipando a manifestazioni della società civile a Torino ed a Lima (Perù). "Il lavoro dignitoso per crescere liberi " è il leitmotiv che accomuna percorsi di cittadinanza per "minori a rischio di esclusione" nel ponte Nord-Sud del Mondo, che caratterizza l'ONG nata a Cantù (Como) nel 1974 da un'esperienza di comunità cristiana con un forte impegno sociale e civile.

Ultime su questo tema

Il blackout come rivelatore

12 Maggio 2025
In questi giorni tanti e tante in Spagna hanno discusso su cosa è accaduto nella giornata senza elettricità, mentre istituzioni e media cominciavano a diffondere notizie contrastanti sulle cause. S...

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

I frutti della collaborazione

06 Maggio 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Orto San Marco - Setàp, in cui un’impresa profit, un ente pubblico e un ente del terzo settore collaborano. 

Con tutto quello che succede!

29 Marzo 2024
In questo mondo afflitto da terrificanti conflitti, l’allegra mattanza pasquale non può essere derubricata a fatto privo di importanza, sulla scorta del mantra “con tutto quello che succede…”. Al c...

L'autosviluppo delle comunità: il vero antidoto allo sfruttamento

16 Marzo 2024
L’Obiettivo 10 dell'Agenda 2030 è incentrato sulla riduzione delle disuguaglianze ed è uno degli scopi del Gruppo Volontariato Trentino (GTV). (Alessandro Graziadei)

Video

WSA: Iniziative di educazione allo sviluppo