Italia: 'No excuse 2015' da Firenze a Cattolica con musica

Stampa

La Campagna italiana per gli Obiettivi del Millennio dell'Onu "No excuse 2015" va forte al ritmo di... rock. Dopo aver partecipato al concerto della star Lenny Kravitz, che a Firenze per la tourneè ha poi incontrato gli studenti delle scuole superiori della provincia di Firenze per spiegare i motivi della sua adesione alla campagna, "No excuse 2015" è in questi giorni a Cattolica per un'occasione speciale: Caterpillar à la plage, il raduno estivo della seguitissima trasmissione di Radio 2 "Caterpillar". L'intento è quello di far conoscere al vasto pubblico gli otto obiettivi che 189 capi di stato e di governo nel settembre del 2000, durante il Vertice del Millennio dell'Onu, si sono impegnati a raggiungere entro il 2015: eliminare la povertà estrema e la fame, assicurare l'istruzione primaria, promuovere l'eguaglianza fra uomini e donne, ridurre la mortalità infantile e maternale, combattere le malattie che oggi devastano intere regioni del pianeta, proteggere l'ambiente, assicurare acqua potabile e creare un'alleanza globale per lo sviluppo.

Lenny Kravitz, testimonial internazionale della Campagna "No excuse 2015", in occasione del suo tour mondiale si è soffermato a riiflettere sull'impegno per un mondo migliore incontrando la giornalista del TG3 Giovanna Botteri, la vicedirettrice della campagna delle Nazioni Unite "No excuse 2015" Marina Ponti, il Presidente della Provincia di Firenze Matteo Renzi e una cinquantina di giovani fiorentini per parlare degli Obiettivi del Millennio. "La povertà affligge un miliardo di uomini e donne nel nostro pianeta - ha detto Krawitz. Non ci sono scuse ora per queste ingiustizie e non ce ne saranno nel 2015. I governi dovranno ascoltare le nostre voci e rispettare le promesse. Sono convinto che ognuno di noi deve cominciare ad agire nel suo piccolo, perchè disparità e povertà sono ovunque. Fare qualcosa è alla portata di chiunque".

All'evento ha partecipato Paola Maugeri di Mtv Italia una delle più attive sostenitrici della campagna "No Excuse". "Noi di Mtv abbiamo un grande dovere nei confronti dei milioni di ragazzi e ragazze che ogni giorno ci guardano - ha detto la Maugeri. Il dovere di trasmettere impegno civile e sociale insieme a tanta musica ed intrattenimento. Della Millenium Campaign me ne sto occupando, e continuerò a farlo, a piene mani, ne vado fiera e per questo con la televisione per la quale ho il privilegio di lavorare voglio ribadirlo a voce piena: rifiutiamoci di perdere quest'occasione! Facciamo mantenere ai governi le loro promesse, facciamo sentire la nostra voce!".

E dopo Firenze la campagna "No excuse 2015" è presente a Cattolica con Caterpillar à la plage, il raduno estivo della trasmissione radiofonica di Radio 2 per dare vita ad una raccolta fondi attraverso la vendita di tshirt siglate "No excuse" i cui ricavi della vendita andranno a sostenere la campagna "Sin Excusas 2015" in El Salvador, Viene promossa anche la "white band", la fascia bianca che riporta la scritta "Stop alla povertà", tema che sarà al centro delle due giornate di mobilitazione contro la povertà: il primo luglio e l'11 settembre durante la Marcia Perugia-Assisi per la pace e la giustizia. [GB]

Ultime su questo tema

Il blackout come rivelatore

12 Maggio 2025
In questi giorni tanti e tante in Spagna hanno discusso su cosa è accaduto nella giornata senza elettricità, mentre istituzioni e media cominciavano a diffondere notizie contrastanti sulle cause. S...

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

I frutti della collaborazione

06 Maggio 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Orto San Marco - Setàp, in cui un’impresa profit, un ente pubblico e un ente del terzo settore collaborano. 

Con tutto quello che succede!

29 Marzo 2024
In questo mondo afflitto da terrificanti conflitti, l’allegra mattanza pasquale non può essere derubricata a fatto privo di importanza, sulla scorta del mantra “con tutto quello che succede…”. Al c...

L'autosviluppo delle comunità: il vero antidoto allo sfruttamento

16 Marzo 2024
L’Obiettivo 10 dell'Agenda 2030 è incentrato sulla riduzione delle disuguaglianze ed è uno degli scopi del Gruppo Volontariato Trentino (GTV). (Alessandro Graziadei)

Video

WSA: Iniziative di educazione allo sviluppo