www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Educazione-allo-sviluppo/Commercio-equo-cresce-del-15-a-Pasqua-uova-equosolidali-76149
Commercio equo: cresce del 15%, a Pasqua uova equosolidali
Educazione allo sviluppo
Stampa
Ottimi risultati nel 2006 per il circuito dei prodotti equosolidali certificati Fairtrade. Il valore a consumo l'anno scorso è stato infatti di 34,5 milioni di euro (erano 30 nel 2005 e 24 nel 2004), a fronte di un centinaio di referenze presenti soprattutto nella grande distribuzione organizzata, con un incremento del 15 per cento a valore e del 45 per cento a volume. Fra le referenze che hanno evidenziato dei veri e proprie exploit, le noci dell'Amazzonia, che hanno raggiunto le 60 tonnellate di prodotto e l'ananas, che ha triplicato il volume superando le 1700 tonnellate di sell-out.
Ottimi risultati anche per il riso (+42%), lo zucchero di canna (+34 %) e i succhi di frutta (+28%). Le banane hanno segnato un incremento del 12 per cento, un dato di crescita particolarmente significativo a fronte dell'attuale fase di liberalizzazione dei mercati. "Stimiamo che circa il 35 per cento delle banane biologiche vendute oggi in Italia sia oggi certificato Fairtrade" - ha affermato Paolo Pastore, direttore operativo del consorzio Fairtrade TransFair, che certifica in Italia queste filiere dei prodotti di commercio equo per conto della rete internazionale FLO e che raggruppa alcune delle più importanti organizzazioni italiane del terzo settore, del commercio equo, della finanza etica e della cooperazione allo sviluppo.
Soddisfacenti per TransFair sono anche i risultati di prodotti storici come il cacao-cioccolato (+10%) e caffè (+6%), mentre rimangono stazionari il miele ed il tè. Il 2006 è stato l'anno dell'inserimento nel mercato anche di prodotti innovativi, come le rose, presenti dall'autunno scorso nei super e iper di Pam: in solo due mesi ne sono stati venduti 140 mila steli. A fine anno poi sono stati inseriti per la prima volta nella distribuzione italiana (Iper, Celio e sul catalogo Postal Market/La Redoute) i jeans in cotone equosolidale certificato e vari prodotti di maglieria, con buon riscontro da parte dei consumatori, così come è accaduto per il vino di cooperative di piccoli produttori argentini, importato da Commercio Alternativo.
A fronte di consumi generali ancora in una fase di stallo, c'è quindi motivo di soddisfazione e fiducia nel futuro per il mercato equo garantito Fairtrade, che riscuote una crescente fiducia da parte dei consumatori e che conta attualmente ben 69 licenziatari. "Siamo molto soddsifatti - afferma ancora Pastore - perché grazie ad una sempre maggiore sensibilità da parte dei consumatori ed alla riconoscibilità dei prodotti garantiti Fairtrade possiamo sviluppare ed aprire sempre nuovi percorsi di mercato equo e di economia solidale".
E anche in occasione della Pasqua è possibile fare una scelta che rispetti la dignità delle popolazioni del Sud del mondo. I licenziatari del marchio Fairtrade offrono infatti uova di cioccolato realizzate con ingredienti provenienti da piccole cooperative di produttori e certificati da Flo (Fairtrade Labelling International), garantendo così prezzi equi, in particolare nei periodi sfavorevoli di mercato, prefinanziamenti agevolati e contratti di acquisto di lunga durata. Coop, per il quinto anno consecutivo, sostituisce tutte le uova di cioccolato a marchio Coop con prodotti al latte e fondente extra della linea Solidal, certificati Fairtrade. Saranno disponibili nei punti vendita a partire da fine febbraio: il cioccolato viene realizzato con cacao e zucchero di canna provenienti da cooperative della Repubblica Dominicana, del Belize, del Costa Rica, del Ghana, dell'Equador, del Ghana, del Paraguay e del Costa Rica. Le soprese sono oggetti artigianali provenienti da realtà del circuito equo dello Sri Lanka, India e dell'Indonesia.
Tramite la rete delle Botteghe della solidarietà e delle Botteghe del Mondo sarà inoltre distribuito l'Uovo Facondo proposto dalla cooperativa La Tortuga di Padova, pure certificato Fairtrade ed "equo" anche nelle sorprese dal sud del mondo che contiene. Infine anche Commercio Alternativo, presente nelle Botteghe del Mondo ed in alcuni negozi specializzati, propone le sue uova di cioccolato nelle varianti bianco, al latte e fondente extra, realizzate con ingredienti equosolidali certificati Fairtrade e in un'ampia scelta di dimensioni (200, 300 e anche 1000 grammi), sempre contenenti sorprese eque dal Sud del mondo.