Non c’è stata giustizia a Srebrenica

Stampa

Foto: A. Pistolesi

Ci sono tragedie che non hanno ricevuto giustizia per i crimini commessi, anche grazie alla passività di chi poteva evitarli.

Come a Srebrenica, nella Bosnia Erzegovina, esattamente trent’anni fa. Dal 11 al 15 luglio, la strage assurda venne portata a termine davanti agli immobili caschi Blu delle Nazioni Unite. Quasi 10mila uomini, musulmani, vennero uccisi in soli cinque giorni dalle milizie serbo ortodosse guidate dal pazzo generale Ratko Mladic, con la benedizione del leader ultranazionalista Radovan Karadzic. I due sono stati condannati per quei crimini, ma laggiù, a Srebrenica, ancora oggi le madri, le mogli, le sorelle di quei morti ammazzati vedono passare liberi e impuniti i carnefici dei loro cari.

Non c’è stata giustizia, in Bosnia. E senza giustizia non c’è pace.

Nel Risiko contemporaneo la Bosnia di Srebrenica resta una vergogna e si è trasformata in una polveriera che potrebbe esplodere. La guerra è latente fra i tre popoli che la abitano e che si erano massacrati fra il 1992 e il 1995. Lì, in quegli anni, è iniziata la morte del diritto internazionale. 

Ricordiamo il massacro di Srebereniza con alcune foto dal memoriale di Potocari di Alice Pistolesi e Jessica Ognibeni 

Ultime su questo tema

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007