Il governo ombra birmano apre ai Rohingya

Stampa

Foto: Pixabay.com

Il governo clandestino birmano (Nug) che si oppone al golpe militare del 1 febbraio apre, seppur timidamente, ai Rohingya, la vessata comunità musulmana espulsa ormai quasi completamente dal Myanmar. Lo ha fatto designando Maung Zarni come advisor del Ministro della Cooperazione e portavoce dell’esecutivo dottor Sasa. Maung Zarni è considerato uno dei più autorevoli attivisti a favore della causa rohingya. Membro di genocidewatch, autore di saggi e personaggio di spicco nella diaspora, vive in Inghilterra e due anni fa è stato invitato a una Conferenza sui Rohingya organizzata dalla Fondazione Basso in parlamento assieme a un attivista rohingya. E’ cauto.

Non è ancora chiaro lo schema per una National Registration Card (Nrc) per i Rohingya – dice – anche se ci si aspetta che il Nug faccia un annuncio politico a questo riguardo nel giro di una settimana. I rappresentanti dei Rohingya si sono incontrati molte volte con quelli di Nug e Crph (parlamento clandestino ndr) su varie piattaforme web. Si sono incontrati due settimane fa con la maggior parte dei membri del gabinetto. Ma – aggiunge – i Rohingya stanno… trattenendo il fiato sulla politica del Nug. Quanto a me, il mio appuntamento è durato meno di un’ora!”.

Sulla forza reale del Nug non è ottimista e gli appare come un esecutivo ancora fragile e anche ostaggio di vecchie logiche: “E’ impotente ed è anche improbabile che arrivi al potere, a mio avviso, in questo disordine oscuro, completo e totale”. Non di meno il passo è stato fatto anche se sembra molto in salita. “Il dottor Sasa, il principale portavoce e Ministro della cooperazione internazionale, mi ha chiesto di entrare nella sua squadra. Ha detto che aveva il potere di scegliere e di scegliere chi voleva. Dopo che ci siamo parlati ho accettato, ormai una settimana fa. Ma quando ha pubblicato la lettera di designazione ufficiale – dunque non ancora di nomina effettiva – è stato vittima di attacchi da parte della vecchia guardia dell’Nld complice del genocidio e che sta nel Nug. Anche se l’annuncio ha ottenuto quasi un milione di like sulle pagine ufficiali e personali ed è stato reinserito o apprezzato per quasi 10mila volte in meno di 60 minuti… il che indica un intenso interesse per il fatto che io e Sasa lavoriamo insieme”...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007