Comunicazione

La scheda

La comunicazione va intesa come uno scambio reciproco fra più attori, un processo complesso che deve essere allo stesso tempo origine e conseguenza dello sviluppo di un dialogo democratico e di uno sviluppo sostenibile. I progressi tecnologici e l'avvento di nuovi media hanno facilitato gli scambi di informazioni, ma uno sguardo alla diffusione delle nuove tecnologie e dei media offre tuttora un quadro del rapporto ineguale del flusso della comunicazione che segue in genere la direzione Nord-Sud dominata dalle agenzie del settore dei media. Dagli anni '70 a livello internazionale è stata avviata una serie di dibattiti e conferenze sul tema di un "Nuovo ordine mondiale di informazione e comunicazione" e, più recentemente, nuovi reti si affacciano nel Nord e nel Sud del mondo proponendo alternative agli squilibri attuali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

India: “eliminiamo l’odio dalla politica”

09 Maggio 2019
Anche in India la politica dell’odio viene usata in campagna elettorale per dividere il Paese, generare paura e limitare i diritti di cittadinanza. (Alessandro Graziadei)

La vittoria di Zelensky. L’Ucraina volta di nuovo pagina

26 Aprile 2019
l comico ha trionfato con il 73% dei voti, un risultato superiore alle previsioni. Il rapporto con la Russia e con Putin sarà il primo banco di prova. Poroshenko ha perso per i suoi accesi toni naz...

A 12 anni chiede al Papa di fare una Pasqua Vegana. Francesco le risponde

19 Aprile 2019
Combattere il cambiamento climatico cambiando dieta: con questo obiettivo, qualche settimana fa, la giovanissima attivista Genesis Butler ha proposto a Papa Francesco di sponsorizzare una Pasqua ve...

Una scuola per la sostenibilità ambientale creativa

18 Aprile 2019
Negli ultimi anni all'Itet Fontana si è fatto un grosso lavoro di analisi sui programmi delle diverse discipline insegnate per individuare dove poter dare spazio alla sostenibilità ambientale, coll...

Vietnam, una comunità per tutti

09 Febbraio 2019
Nel Paese asiatico si comincia ad affrontare il problema della disabilità, con l’aiuto delle associazioni. (Gruppo Trentino Volontariato - GTV)

Aiutiamoli a casa loro? E invece calano le risorse destinate alla cooperazione internazionale

05 Febbraio 2019
La retorica dei “porti chiusi” propagandata dal Governo gialloverde e in particolar modo dal suo ministro dell’Interno, Matteo Salvini, si accompagnava – almeno all’inizio – a quella dell’aiutiamol...

La ruspa e la tossicodipendenza...

05 Febbraio 2019
Prevenire e contrastare l’uso e l’abuso di droghe non è impossibile, basta non ridurre la tossicodipendenza solo ad un problema di sicurezza. (Alessandro Graziadei)

Migranti morti in mare, l'appello: "Ripristinare sistema di soccorso"

22 Gennaio 2019
Due naufragi nel Mediterraneo. Le associazioni esprimono sconcerto e indignazione. Unhcr: "Revocare immediatamente le misure che dissuadono le Ong dal compiere operazioni di salvataggio"....

L’Europa sostenibile è possibile (e necessaria)

19 Gennaio 2019
In occasione delle elezioni europee di fine maggio si mobilita la società civile del continente sui temi ambientali. (Lia Curcio)

Lo shutdown e il muro: le crisi di Trump

17 Gennaio 2019
“Beh, e le 800 mila persone? Le importa? Ha un cuore? Sembra proprio di no”. Con queste parole LaVerne Byrd, una rappresentante sindacale dei dipendenti federali, si rivolgeva direttamente a D...

Video

Borderless Communication: An African Innovation