Una settimana senza televisone

Stampa

Dal 22 al 28 aprile le redazioni di "Terre di mezzo" e "Altreconomia" e l'associazione "Aprile" promuovono in Italia il "Tv turnoff week", ovvero la "Settimana della tv spenta": l'invito è di "spegnere il mostro catodico, coprirlo con un drappo funerario, magari non prenderlo proprio a martellate... ma almeno per qualche giorno dargli le spalle, liberare il proprio tempo, svincolarsi da lacci e veline, da talk-show demenziali e programmi falsi e avvelenanti!". Già dal 20 aprile sotto lo slogan "Spegni la tivù, accendi la libertà", in numerose città italiane sono previste iniziative alternative alla visione televisiva indirizzate sia agli adulti che ai bambini.
Pubblicato il: 20.04.2002
" Fonte: » Terre di Mezzo, Altreconomia, Aprile, I Girotondi, Redattore Sociale;

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione