Televisioni per sperimentare democrazia

Stampa

Si chiamano Orfeotv, Telestreet, TeleFabbrica e sono progetti di televisioni di strada che pur consapevoli della propria illegalità (articolo 195 della legge Mammì), si appellano per la loro mission al diritto sancito dall'articolo 21 della nostra costituzione. Obiettivo ultimo è la creazione e proliferazione di microtelevisioni di quartiere per spezzare l'attuale monopolio nazionale sull'etere e gli attuali vincoli delle concessioni nei confronti delle microemittenti. Queste televisioni indipendenti organizzano a Bologna nella giornata del 14 dicembre "Eterea", il primo meeting nazionale per discutere su come sia possibile creare le condizioni (culturali e tecnologiche) perché ciascuno possa smettere di essere spettatore e diventare soggetto attivo di comunicazione e maturazione politica. Il 13 dicembre si è volto invece a Milano lo sciopero dei telespettatori in chiave anti-auditel, organizzato dall'associazione "Esterni". Il blackout televisivo degli attivisti si è accompagnato a proposte "politiche" per una diversa gestione delle trasmissioni televisive: la creazione di una "Carta dei diritti dei Telespettatori", l'istituzione di una fascia oraria programmata di buio e silenzio televisivo, inserita contemporaneamente nei palinsesti di tutti i canali nazionali. A Lecce è nata intanto A TV televisione del sociale e della solidarietà, che si pone come punto di riferimento in particolare per gli immigrati presenti a Lecce e provincia e in generale per tutto ciò che riguarda il sociale e la solidarietà.
Pubblicato il: 14.12.2002
" Fonte: » Telestreet , Redattore Sociale., CTM Lecce;
" Approfondimento: » Oneworld TV, Global Radio ,No WarTv, Progetto Mega Chip, Campagna CRIS sul diritto alla comunicazione ;

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione