Nasce la prima televisione di strada

Stampa

"Dal quartiere al mondo, dal mondo al quartiere: oggi l'etere e internet, domani la rete ottica e quella satellitare ci aiuteranno a comunicare con tutti coloro che vorranno ascoltare, con tutti coloro che vorranno parlare" con questa missione nasce a Bologna il progetto Telestreet che punta alla gemmazione di mille minuscole emittenti che riconquisteranno l'etere senza oscurare o fare concorrenza a chi già lo occupa. In nome della Costituzione italiana che prevede, all'articolo 21, la libertà e il pluralismo dell'informazione come principio basilare della democrazia, OrfeoTV sfida la legislazione vigente che non permette l'esistenza di Tv libere che non abbiano ottenuto la concessione governativa e trasmette, visibile solo in un raggio di poche centinaia di metri, la vita di un quartiere di Bologna. Sempre nell'ambito di un'informazione che esca dall'incessante frastuono dei mille media che ci circondano, si sta affermando l'associazione Megachip: nata per difendere il diritto alla democrazia nella comunicazione si propone di sottoporre a vaglio critico costante il flusso comunicativo esistente fornendo chiavi di lettura e modelli di difesa. Il 24 giugno programma la sua riunione generale. Da segnalare inoltre il canale televisivo di OneWorld che permette all'utente di esplorare diversi ambiti che vanno dal conflitto arabo-palestinese, ai cambiamenti climatici, ecc.
Pubblicato il: 24.06.2002 " Fonte: » Telestreet, e-left, Megachip, OneworldTv;

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione