Media Day dei movimenti indipendenti

Stampa

Il 18 ottobre si celebra il "Media Democracy Day", la giornata di collegamento tra i media critici e creativi con i movimenti di base per la giustizia sociale. Secondo i promotori l'azione si svolge su momenti di educazione a comprendere i media, di protesta rispetto alla commercializzazione dell'informazione e di cambiamento concreto. Megachip, il progetto di media indipendenti partito da Giulietto Chiesa aderisce all'iniziativa e denuncia il grave silenzio dei media e la conseguente violazione di pluralismo dell'informazione sulle motivazioni dello sciopero. In previsione del Forum Sociale Europeo si terrà un seminario sabato 19 a Firenze (alla Casa del popolo IL PROGRESSO, via Vittorio Veneto, 135 a Firenze dalle 10,30 alle 5 del pomeriggio) per preparare il Media Center che gestirà la comunicazione. Il sistema dei media è monopolizzato da almeno una decina di grandi gruppi: sono le mega media corporations, che distorcono l'informazione globale piegandola ai loro interessi commerciali. Mediaset, Walt Disney, l'impero Kirsch, fino al colosso AOL Time Warner (che controlla 12 compagnie cinematografiche e televisive, multisale in 12 paesi, 29 providers digitali e via cavo, 24 case editrici, 35 riviste, 52 etichette discografiche, negozi in 30 paesi, 4 squadre di calcio e almeno dieci portali Internet). In uscita nelle librerie è il nuovo libro "Media Activism", a cui è dedicato un sito di riferimento, che descrive un fenomeno politico ma anche un laboratorio di sperimentazione di modelli sociali che vedremo sorgere appieno nella società del futuro. Intanto continuano le accuse ad Al Jazera che è stata additata dai ministri dell'informazione dei sei paesi membri del Consiglio per la Cooperazione nel Golfo (GCC) come "offensiva" e minacciata di un boycottaggio della pubblicità, fonte di finanziamento maggiore, nel settore pubblico e privato.
Pubblicato il: 18.10.2002 " Fonte: » Informazione Senza Frontiere, Rekombinant, Indymedia, Mega Chips , Altroadige;
" Approfondimento: » Dossier Globalizzazione,;

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione