Egitto: si è conclusa la conferenza Pan-Araba sul WSIS

Stampa

Si è conclusa al Cairo la Conferenza Regionale Pan-Araba sul Summit Mondiale sulla Società dell'Informazione.

Obiettivo della conferenza, svoltasi tra il 16 e il 18 giugno su iniziativa del governo egiziano e dalla Lega Araba, era quello di raggiungere una posizione araba unificata sul piano d'azione che sarà presentata al WSIS Intersessional Meeting (gruppo di progettazione intergovernativo convocato per il prossimo luglio presso l' UNESCO), così come alla terza Commissione Preparatoria e al WSIS stesso.

Lo scorso mese, in occasione del Forum Arabo per l'Informazione e le Telecomunicazioni, il direttore per la regione mediorientale della compagnia di comunicazioni cellulari satellitari Inmarsat, ha lanciato un appello alle strutture pubbliche e private perché si impegnino di più contro la "povertà informativa" delle comunità rurali del Medio Oriente. Uno studio dell'IDC (International Data Corporation) presentato al Forum ha evidenziato che oltre il 45% delle comunità del Medio Oriente e del Nord Africa è carente di informazione e conoscenza a causa del limitato accesso alle strutture di telecomunicazione.

In occasione della conferenza Pan-Araba del Cairo, ha avuto luogo il GKP Workshop for Young Women Leaders in Information and Communication Technologies (ICT), che ha coinvolto circa 40 giovani donne provenienti dal Medio Oriente e dalla regione del Nord Africa, un evento organizzato da Global Knowledge Partnership, in collaborazione con l'Istituto Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile e l'organizzazione TakingITGlobal.

Fonti: Digital Opportunity Channel, Digital Divide Network;

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione