Appello urgente: “Non chiudete quelle sedi RAI”

Stampa

Di fronte alla decisione del CDA della Rai di ridurre drasticamente le sedi di corrispondenza Rai nel mondo, la Tavola della pace, e numerose realtà della stampa italiana, tra cui Unimondo, hanno sottoscritto e diffondono un appello urgente contro il provvedimento.

 

 

 

Appello alla RAI “Non chiudete quelle sedi!”

Chiediamo più informazione di qualità dal mondo e sul mondo
Meno gossip e più attenzione alle persone e ai popoli



Al Presidente della RAI
Ai membri del CDA della RAI
Al Direttore della RAI

Non possiamo accettare che la Rai decida di ridurre drasticamente gli uffici di corrispondenza e addirittura di chiudere le sedi di Nairobi, Beirut, Istanbul, Nuova Delhi e Buenos Aires e il canale Rai Med. Questo progetto è profondamente contrario agli interessi dell’Italia e degli italiani che devono essere messi nelle condizioni di affrontare da protagonisti le grandi sfide del nostro tempo.

Al contrario serve una maggiore apertura internazionale della Rai che ci deve aiutare a capire in tempo reale quello che accade nel mondo costruendo ponti fra le culture e le civiltà e diffondendo la cultura della pace, del dialogo, della cooperazione e dell’integrazione.

Le sedi di corrispondenza della Rai non sono uno spreco ma un investimento strategico per il nostro paese. Non vanno chiuse ma sostenute da nuovi spazi nei palinsesti quotidiani capaci di portare in primo piano la vita delle persone e dei popoli.

Con questo spirito torniamo a chiedere una struttura editoriale per i diritti umani, il rilancio di Rai Med e il rafforzamento di RaiNews24 che deve essere finalmente messa nelle condizioni tecniche di fornire il servizio “all-news” al quale è stata preposta. Per illustrare le ragioni e le proposte del nostro appello chiediamo infine un incontro urgente con il Direttore Generale della Rai.

Flavio Lotti, Coordinatore nazionale Tavola della pace
Giuseppe Giulietti, Portavoce Articolo21
Franco Moretti, Direttore Nigrizia
Carmine Curci, Direttore Misna (Missionary International Service News Agency)
Mario Menin, Direttore Missione Oggi
Franco Siddi, Segretario nazionale FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana)
Roberto Natale, Presidente FNSI
Carlo Verna, Segretario nazionale UsigRai
Francesco Cavalli, Direttore Premio Ilaria Alpi
Lorenzo Frigerio, Coordinatore LiberaInformazione
Alex Zanotelli, Direttore Mosaico di Pace
Gian Mario Gillio, Direttore Rivista Confronti
Fabio Pipinato, Direttore di Unimondo

Le adesioni all’appello devono essere inviate a:

Tavola della Pace,
via della viola 1 (06122) Perugia
- Tel. 075/5736890; Fax 075/5739337
- Email [email protected]

Fonte: Tavola della pace

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione