30 novembre, Roma: media e cooperazione allo Sviluppo?

Stampa

L'agenzia giornalistica internazionale IPS - INTER PRESS SERVICE e, per la Università la Sapienza la Facoltà di Scienze della Comunicazione e il Centro Interdipartimentale sul Diritto e l'Economia dei Mercati (CIDEM) hanno il piacere di invitarLa alla TAVOLA ROTONDA patrocinata dalla Provincia di Roma
"Interessa ai media italiani informare sulla cooperazione
allo Sviluppo?"

Sala delle Bandiere, Unione Europea - Delegazione per l'Italia
Via IV Novembre, 89
30 novembre 2005, ore 9.30

indetta per la presentazione dei risultati del monitoraggio della risposta dei media italiani alle sollecitazioni provenienti dal settore della cooperazione allo sviluppo. La Ricerca è stata promossa dalla IPS, dal CIDEM e dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione, dell'Università La Sapienza di Roma sotto gli auspici della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri nell'ambito delle "Giornate per la Cooperazione Italiana".

09:30 Interventi di apertura

Mario Lubetkin, Direttore Generale della IPS

Vincenzo Vita, Assessore alle politiche culturali, della comunicazione
e dei sistemi informativi

Giuseppe Deodato, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri italiano

Mario Morcellini, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università "La Sapienza" di Roma

10:15 Presentazione della Ricerca
Nicola Boccella, Direttore Centro interdipartimentale sul Diritto e l'Economia dei Mercati -CIDEM- Università di Roma "La Sapienza"

10:45-11:00 Coffee break

11:00-12:30 Tavola Rotonda
Intervento di giornalisti rappresentanti le maggiori testate italiane.

Partners dell'evento:Congresso Mondiale sulla Comunicazione allo Sviluppo, AGI - Agenzia Giornalistica Italia

Ultime su questo tema

Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

17 Febbraio 2025
L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. (Maurizio Sacchi)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione