USA: New York contro il Patriot Act

Stampa

Sotto la denominazione "Patriot Act" rientrano una serie di norme approvate all'indomani dell'11 settembre. Secondo molte associazioni che si battono per i diritti di cittadinanza queste ultime hanno radicalmente ristretto alcune libertà civili degli statunitensi, e non solo. La città di New York, colpita dagli attacchi terroristici del 2001 chiede che il "Patriot Act" venga rivisto e riformato.

La scorsa settimana, il consiglio cittadino di New York ha invitato le istituzioni operanti in città a non sottoporre i cittadini newyorkesi a detenzioni senza diritto d'accesso alla difesa, a garantire la libertà d'espressione e, rivolto in particolare al dipartimento di polizia, a porre limiti all'applicazione delle leggi federali sull'immigrazioni ed a non interpretarle su base etnica o razziale.

"La città di New York è cosciente del perché siamo coinvolti in una guerra al terrore..." - ha affermato Donna Liebermann, direttrice della sezione di New York dell'American Civil Liberties Union (ACLU) - "con la sua popolazione variegata è giusto sia lei a dire alla nazione che si può essere contemporaneamente sicuri e liberi".

Sono 250 le città che hanno richiesto una revisione del Patriot Act. Tra queste, oltre a New York, anche Los Angeles, Philadelphia, Baltimore, Detroit, Seattle, San Francisco, e Chicago. Per un totale di circa 50 milioni di cittadini. "Il fatto che una risoluzione di questo tipo sia passata proprio a New York è molto significativo" ha affermato Laura Murphy, esperta legale dell'ACLU, "la città di New York ha pagato il prezzo più alto per l'11 settembre di altre città, ma i newyorkesi rifiutano di sacrificare i loro diritti fondamentali". [DS]

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Guantánamo Bay: A decade of damage to human rights